Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Politica: il Pd a congresso, Fratelli d’Italia e le foibe, il confronto di Manisporche con la città e il Polo delle Contrade

Le attività dei partiti di Monopoli in vista delle elezioni amministrative della prossima primavera

In vista delle elezioni amministrative in programma nella prossima primavera (la data non è stata fissata al momento) i partiti politici di Monopoli intensificano le loro attività. Ecco in sintesi le ultime notizie che riguardano il Partito Democratico, Fratelli d’Italia, ‘Manisporche’ e ‘Democristiani e Libertà.  

 

Il congresso Pd. Due appuntamenti per gli iscritti al Partito Democratico – Circolo di Monopoli, convocati per domenica 12 febbraio alle ore 17.00 nella sede di via Oberdan 14. Gli iscritti dovranno discutere e votare le mozioni dei quattro candidati alla segreteria nazionale che sono Stefano Bonaccini, Gianni Cuperlo, Paola De Micheli ed Elly Schlein, a seguire ci sarà il congresso cittadino per l’elezione del segretario di circolo.

 

Fratelli d’Italia. Il partito ‘Fratelli d’Italia’ di Monopoli, rappresentato dall’assessore Aldo Zazzera e dalla consigliera comunale Anna Capra, lancia la proposta (che presto sarà protocollata all’ufficio comunale) di dedicare una via a Norma Cossetto, una studentessa italiana, istriana di un villaggio nel comune di Visignano, uccisa dai partigiani jugoslavi nei pressi della foiba di Villa Surani. L’iniziativa ha lo scopo di ricordare le vittime delle foibe.

 

Manisporche. Il Movimento ‘Manisporche’, che ha già annunciato la candidatura a sindaco di Angelo Papio, consigliere comunale uscente, continuerà ad incontrare i cittadini del centro urbano e delle campagne per raccogliere idee e ascoltare le esigenze specifiche dei luoghi. “Non siamo quelli del no, quelli contrari allo sviluppo, avversi alle imprese e agli imprenditori – si afferma in un comunicato – ma diciamo no allo sviluppo predatorio frutto di iniziative imprenditoriali che non hanno come contraltare un’amministrazione forte, con idee chiare e con la volontà di svolgere il proprio ruolo a beneficio della città”. 

 

Democristiani e Libertà. Dal segretario di ‘Democristiani e Libertà’ Sergio Selicati giunge la conferma della chiusura della collaborazione con la coalizione di centrodestra guidata da Annese e l’appoggio al progetto del ‘Polo delle Contrade’ come segno di discontinuità con l’attuale amministrazione. “Monopoli – afferma Selicati - ha bisogno di un cambiamento, affinchè nuovi progetti e nuove persone e movimenti portino un sano ricambio al governo della città e dell'agro”.