Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il candidato sindaco Papio presenta la sua coalizione in piazza e lascia la porta aperta al Partito Democratico

Il progetto vede coinvolti Manisporche, Movimento 5 stelle, Spazio Civico, Revolution e Democristiani e Libertà

Nonostante una leggera pioggia di questo marzo pazzerello la coalizione che sostiene la candidatura a sindaco di Angelo Papio è scesa in piazza per incontrare i cittadini e spiegare il progetto che si va aggregando. Ne fanno parte il Movimento ‘Mnisporche’, di cui Papio è stato consigliere comunale uscente, il Movimento 5 stelle con a capo la consigliera comunale Sonia Giulia Cazzorla, Spazio Civico con i tre consiglieri comunali uscenti Silvia Contento, Francesco Tamborrino e Carlo Maria Maione, il Comitato Revolution Monopoli con Nicolantonio Pilagatti e Paolo Quaranta (presente alla competizione elettorale di cinque anni senza essere rappresentato in consiglio comunale) e, novità dell’ultimora, Democristiani e Libertà, il gruppo creato da Sergio Selicati che alle elezioni del 2018 aveva sostenuto la coalizione del centrodestra. “La condivisione sul mio nome – afferma Papio - non era un passaggio semplice e neppure scontato ed è maturata attraverso un ampio dibattito adesso è il momento di lavorare per raggiungere il maggior numero di cittadini possibile in questi giorni che ci separano dalla scadenza elettorale”. Papio lascia la porta aperta ad una eventuale inclusione del Partito Democratico nel suo progetto politico. A precisa domanda risponde: “non c’è alcuna uscita di scena ufficiale”.