La novità dei festeggiamenti in onore della Madonna della Madia: il clou racchiuso in cinque giorni

Presentato il programma religioso e civile dell’edizione estiva 2025


Nella serata di giovedì 5 giugno presso il Museo Diocesano è stato presentato alla stampa il programma estivo 2025 dei festeggiamenti in onore della Madonna della Madia, protettrice di Monopoli . Alla conferenza stampa sono intervenuti il presidente del comitato festa, Flavio Petrosillo, il Vicario Generale della Diocesi Sandro Ramirez, il Sindaco Angelo Annese l’assessora alle Politiche culturali e Pubblica istruzione Rosanna Perricci. Il programma religioso e civile, annunciato dal presidente Petrosillo, inizia giovedì 31 luglio e si conclude domenica 31 agosto. Il clou della festa di quest’anno durerà cinque giorni. Infatti si comincia mercoledì 13 agosto, con la processione e l’Intronizzazione dell’immagine della Protettrice in Largo Plebiscito; seguirà giovedì 14 con il tradizionale approdo a Cala Batteria dell’immagine di Maria Santissima della Madia; venerdì 15 dopo il Solenne Pontificale, presieduto dal vescovo mons. Giuseppe Favale, seguirà la processione con la venerata immagine d’argento di Maria SS.ma della Madia per le strade della città; sabato 16 agosto le celebrazioni eucaristiche in Cattedrale; domenica 17 la processione di rientro da Largo Plebiscito in Cattedrale dell’icona di Maria Santissima della Madia. Fin qui i riti religiosi. Per quanto concerne il programma civile non mancherà la Banda del Giubileo Città di Monopoli diretta dal Maestro Francesco Notarangelo con il concerto di giovedì 31 luglio sul Sagrato della Cattedrale; martedì 12 agosto, il concerto d’organo in memoria di don Peppino Cito con gli organisti Loredana Lapertosa e Pierluigi Mazzoni; mercoledì 13 il concerto della Big Band di Leonardo Lozupone in Piazza Vittorio Emanuele II; giovedì 14 il Matinée musicale e in serata il concerto della Grande Orchestra G. Piantoni di Conversano; venerdì 15 sera in piazza Vittorio Emanuele II il Concerto Musicale della Grande Orchestra Città di Bracigliano (SA); sabato 16 agosto è previsto il concerto di un cantante da definire nei prossimi giorni;
domenica 17 il Gran Concerto Bandistico Domenico Giuliani di Polignano a Mare in Piazza Vittorio Emanuele
II. L’assessora Rosanna Perricci ha voluto sottolineare la manifestazione di chiusura del Mese Mariano sul Sagrato della Cattedrale ‘Scomodi’, spettacolo di teatro inclusivo in programma il 31 agosto. A corredo della festa i fuochi pirotecnici, le luminarie e il Luna park in via Procaccia. (Giovanni Donghia)