Terreni incolti a rischio incendi: 17 sanzioni ai tenutari, multata per i rifiuti anche una struttura ricettiva

La duplice attività svolta dalla Polizia Locale di Monopoli


Doppio intervento della Polizia Locale di Monopoli. Il primo ha riguardato la caccia ai tenutari (proprietari o affittuari) che, in spregio alla vigente normativa sugli incendi boschivi, non hanno ancora adempiuto all’obbligo di eliminare rovi, vegetazione infestante e residui colturali che possono divenire cause di innesco di incendi e di creare fasce protettive libere da residui di vegetazione per almeno 15 metri dalle aree confinanti o circostanti. In soli 20 giorni dalla pubblicazione dei provvedimenti, sono stati effettuati decine di accertamenti e verifiche catastali nelle aree interne che hanno determinato 17 sanzioni amministrative con massimi edittali fino a 500 euro. L’altro intervento ha riguardato il controllo del corretto smaltimento dei rifiuti e nel centro storico di Monopoli è stata scoperta una struttura ricettiva che esponeva, in diversi sacchi trasparenti, rifiuti non differenziati di prodotti. Naturalmente è scattata la sanzione.