
Il consiglio comunale di Monopoli dà il via libera alla variante urbanistica con l’apposizione del vincolo di esproprio e della dichiarazione di pubblica utilità relativa alla realizzazione della Strada Parco che verrà realizzata nella località turistica del Capitolo. Il provvedimento è stato approvato all’unanimità dai 15 consiglieri di centrodestra (sindaco Annese compreso) presenti in aula. Tra i dieci assenti (insieme ai 4 consiglieri di opposizione Contento, Brescia, Papio e Mastronardi, che da tempo escono dall’aula al momento di alcune votazioni) anche alcuni consiglieri di maggioranza, usciti dall’aula perché risultano incompatibili con la delibera. L’assemblea ha pure approvato all’unanimità dei 19 consiglieri di maggioranza la variante in tema di riqualificazione edilizia come da legge regionale numero 36 del dicembre 2023. Anche per questa votazione sono usciti dall’aula i quattro consiglieri di opposizione. Consiglieri di opposizione che si sono visti approvare all’unanimità (18 voti, 7 assenti) la loro ‘Risoluzione per il riconoscimento dello Stato di Palestina da parte dell’Italia e dell’Europa con immediata cessazione del fuoco a Gaza e delle violenze e colonizzazioni in Cisgiordania e adozione di adeguate sanzioni per la violazione del Diritto Internazionale’. Infine, il consiglio comunale ha approvato con 20 voti (si sono astenuti Contento, Brescia, Papio e Mastronardi, un assente) un debito fuori bilancio per risarcire un cittadino monopolitano che si è infortunato a causa di un marciapiede malmesso.