
Serie B Interregionale. Immediato riscatto della Climaway Basket Monopoli dopo lo scivolone di Matera. La formazione monopolitana batte il Messina per 76-62 al termine di una gara che è stata equilibrata fino a metà del secondo quarto quando Savoldelli & company hanno recuperato uno svantaggio di 7 punti che aveva fatto temere il peggio. E’ stata la sferzata che ha svegliato i padroni di casa portandoli al successo. Dopo i parziali di 18-16 e 35-31, la forbice tra le due formazioni si è aperta nel terzo quarto con il 22-12 e chiuso da una schiacciata di Patti sul filo della sirena: 57-43. Nell’ultimo quarto il Monopoli amministra il vantaggio senza particolari patemi d’animo. Miglior realizzatore tra i monopolitani è Zupan con 19 punti, poi Milosevic e Mastroianni con 12 punti ciascuno e Spatti con 10. Tra gli ospiti Chakir 12 e Lo Iacono 10. Prossimo impegno domenica 19 ottobre a Rende.
Serie C. Seconda giornata nel campionato di serie C e seconda sconfitta dell’Ap BricoCasa Monopoli a Ceglie Messapica col punteggio di 63-54. Da salvare solo il primo quarto dei monopolitani che chiudono in vantaggio per 10-23. Dalla seconda frazione parte la rincorsa dei padroni di casa che riescono a condurre in porto la vittoria non senza affanni. Arancibia Nery miglior realizzatore dei monopolitani con 16 punti, Martinelli 10. Tra i padroni di casa Cvetanovic 24 punti ed il monopolitano ex Action, Feruglio con 12 punti.
Divisione regionale 1. Esordio vittorioso dello Studio3A Seagulls Monopoli che vince sul parquet dell’Invicta Brindisi per 68-89. Ottimo l’esordio del neo arrivato Magarinos, autore di 21 punti (quasi infallibile dalla lunetta con 9\10), top scorer tra i monopolitani è stato Pavone che ha chiuso a quota 22 con un 9\12 dal pitturato. Triple mortifere di Formica (4\7 dalla lunga distanza) e di Casato. Dopo un avvio discretamente equilibrato, a metà primo quarto arriva il primo break della Studio3A, che chiude il primo quarto in vantaggio di 5 lunghezze. Nella seconda frazione i monopolitani allungano ancora in virtù dei canestri di Sorino, Magarinos e Formica, che producono il vantaggio da doppia cifra che sarà progressivamente consolidato. Tanzi, Pavone e Rollo suggellano l’allungo decisivo. Sabato prossimo (18 ottobre) l’esordio casalingo: Calabretto e compagni ospiteranno l’Anspi Santa Rita Taranto nella tensostruttura di via Amleto Pesce. Palla a due alle 18.30.