
Brindano al successo l’As Labruna Fenix Monopoli e la New Volley Polignano.
Serie B2 femminile. Nella seconda giornata del campionato di serie B2 femminile la Fenix ,si è prontamente riscattata dopo il passo falso dell’esordio. La compagine monopolitana si è rifatta con gli interessi vincendo per 3-0 a Pescara, un successo netto per le ragazze di mister Piero Acquaviva dopo un avvio di gara aggressivo delle padrone di casa (7-1). Lo dimostrano i parziali dei tre set (17-25, 13-25 e 19-25). Buona la prestazione di tutta la squadra grazie ad un servizio, che ha messo in seria difficoltà la ricezione delle padrone di casa, realizzando anche tanti ace (7). Ampi margini di crescita si sono registrati anche sulle dinamiche di attacco, con l’intesa tra la regista Moschettini e le attaccanti che cresce sempre più. Nota di merito per la centrale Ruggiero, autrice di un’ottima prestazione con ben 15 punti di cui 11 in attacco, 2 a muro e 2 al servizio! E’ la palleggiatrice monopolitana Noemi Moschettini a commentare così la sua prima vittoria in maglia biancoverde: “Siamo contentissime di questa vittoria, sarà il nostro punto di partenza per fare sempre meglio e continuare a crescere di settimana in settimana. A Pescara, siamo riuscite ad esprimere il nostro gioco con più continuità rispetto alla prima giornata, salendo con l’efficienza in tutti i fondamentali. Adesso testa alla prossima sfida in casa contro la FLV Cerignola, gara in cui vogliamo iniziare a regalare soddisfazioni al nostro meraviglioso pubblico”. Intanto la società annuncia che stanno per iniziare i campionati del settore giovanile che comprende varie squadre maschile e femminili.
Serie B maschile. E’ arrivata nella difficile trasferta di Leverano, la prima storica vittoria in serie B per la New Volley Polignano col punteggio di 1-3 ((18-25, 23-25, 25-23, 18-25). La compagine polignanese ha conquistato il bottino pieno in terra salentina con una prestazione di altissimo livello in tutti i fondamentali. Quasi tutti gli attaccanti sono andati in doppia cifra (top scorer Esposito con 19 punti), merito di ottime percentuali in ricezione e di una gestione ottimale del regista Michele Didonato (classe 2006). Impressionante è stata la gestione della fase muro difesa, con ben 15 muri-punto vincenti, grazie all’ottima preparazione della gara fatta dallo staff tecnico. Mister Sansone, porta così a casa i primi tre punti della stagione, che proiettano la D&F Caffè NVP con grande entusiasmo e fiducia nei propri mezzi alla delicatissima e difficilissima sfida di sabato 25 ottobre contro l’Omega Mesagne.