Il Pd monopolitano pone le basi del riscatto con la candidatura alle elezioni regionali di Contento

Il segretario cittadino Suma: siamo proiettati nel futuro. La candidata: è il momento di tornare a casa


Con la candidatura di Silvia Contento alle elezioni regionali del 23 e 24 novembre prossimi il Partito Democratico di Monopoli pone la basi del riscatto e si proietta nel futuro dopo la batosta delle comunali del 2023 che ha segnato il punto più basso dei ‘dem’ esclusi dall’assemblea cittadina. E’ quanto auspica il Pd nel presentare ufficialmente la consigliera comunale Contento che lascia l’insegna di ‘Spazio Civico’ per approdare “a casa” (testuale) e candidarsi per uno scranno in consiglio regionale, “È arrivato il tempo di mettere da parte i personalismi – ha detto la nuova ‘dem – ed ho capito che il momento è ora e non posso farlo passare: lavoriamo insieme con coraggio per costruire il nostro futuro”. Il segretario cittadino Michele Suma ha ribadito l’impegno del circolo cittadino nel sostegno al candidato governatore Antonio Decaro ed a Contento anche se, in realtà, qualcuno tra gli iscritti del Pd si è già pronunciato nell’appoggio ad un’altra candidata consigliera non monopolitana. Suma ha insistito nel fugare ogni dubbio. Contento ha pure ammesso di essere stata contattata da Decaro per l’ingresso in una delle sue due Liste, ma alla fine “ho scelto di aderire al Partito Democratico – ha detto – perché ne riconosco la capacità di visione e la serietà nella gestione della cosa pubblica. La mia candidatura nasce dalla volontà di rappresentare con forza Monopoli e le istanze del nostro territorio in consiglio regionale. Lavorerò con passione e dedizione in stretta sinergia con Antonio Decaro, che incarna la serietà e la prospettiva di cui la nostra Regione ha bisogno”. “Nella mia esperienza di consigliera comunale – ha aggiunto – mi sono spesa per i giovani, le donne e l’ambiente e questo continuerò a fare”. Infine, nessuna rivalità con gli altri due candidati monopolitani a sostegno di Decaro Maria Angela Mastronardi (Alleanza Verdi e Sinistra) e Pietro Brescia (Popolari con Decaro), entrambi anche consiglieri comunali.