La Manelli si conferma capolista con prepotenza: il Milazzo si scioglie dopo l’intervallo, ora testa ai Play-Off

Milosevic firma il primo sorpasso al 4’ della terza frazione, poi i monopolitani dilagano


La Manelli infila il quarto successo consecutivo con Alessandro Ostuni in panchina e conclude i ‘Play-in-Gold’ da capolista battendo in casa il Milazzo per 72-47 distanziandolo di quattro lunghezze in graduatoria. In vista dei play-off un grande vantaggio per i monopolitani che avranno il bonus di giocare in casa le eventuali ‘belle’ (si gioca al meglio delle tre gare, salvo la finale che si giocherà al meglio delle cinque partite). Il debutto della Manelli negli spareggi avverrà domenica 11 maggio contro Reggio Calabria presso la tensostruttura di via Amleto Pesce. Tre giorni dopo il ritorno in terra calabrese.

La cronaca. Il match contro Milazzo è a due facce: primi due quarti complicati, soprattutto al tiro, che vedono i siciliani sempre in vantaggio (14-17 e 32-37 all’intervallo lungo). A far mettere il muso davanti alla compagine monopolitana per la prima volta è Milosevic al 4’ della terza frazione. Da quel punto in poi i monopolitani alzano il muro difensivo, i siciliani cominciano a sbagliare i tiri da 3 punti (una loro specialità), Vitale sale finalmente in cattedra per dirigere il gioco e si comincia a materializzare il successo che, alla fine, sarà abbastanza largo nelle proporzioni. Il Milazzo negli ultimi 20’ riesce a realizzare solo 10 punti. Il suo miglior realizzatore è Rimsa con soli 12 punti, l’unico in doppia cifra. Invece sono quattro in doppia cifra per la Manelli: Pazin 17 punti (il serbo è uscito alla distanza dopo un inizio difficile), Preira 13 (gran duello con il lituano Rimsa sotto le plance), Aguzzoli e Milosevic 11 punti a testa. Per la cronaca il capitano del Monopoli, Formica è rimasto in panchina per un infortunio alla caviglia. Infine, non trascurabile il merito del giovanissimo coach monopolitano Alessandro Ostuni, al suo quarto successo consecutivo.