
Due straordinarie vittorie per le due formazioni monopolitane che partecipano al campionato di Divisione Regionale 1 di basket maschile. Ecco come è andata ed i prossimi impegni
Ap Monopoli. Vittoria esterna per 57 a 62 nella 7a giornata di ritorno del campionato di DR1 pugliese per la AP BricoCasa Monopoli, sul difficile campo della Invicta Brindisi. Un successo che conferma il secondo posto in classifica a due lunghezze dalla capolista Mesagne. I ragazzi di coach Zurlo riscattano il passo falso della domenica precedente contro il Galatina in vista del rush finale della prima fase del campionato. I monopolitani si presentano in campo finalmente con tutto il roster al completo, seppur con alcuni giocatori non al meglio della forma. La gara risulta equilibrata fin dal principio, con i padroni di casa molto bravi a chiudere l’area e a concedere pochi tiri facili a Lamanna e compagni, che nel frattempo comunque tenevano botta in difesa contrastando le folate di Leggio e Paciullo. La prima parte di gara si chiudeva con gli ospiti in vantaggio di 5 punti 30-35. Al rientro dalla pausa lunga i padroni di casa con uno scatto d’orgoglio piazzavano un parziale che li portava in vantaggio grazie alle bombe del giovane Fusco, lasciato un po’ troppo solo dalla difesa monopolitana. A questo punto la AP alzava la difesa pressando a tutto campo e mandava in difficoltà i palleggiatori locali, recuperando preziosi palloni con Romano. Domenica prossima, 23 febbraio, si torna in casa per un’altra battaglia contro la NewGen Martina che vorrà a tutti i costi fare punti per raggiungere la 6a posizione in classifica, oltre che vendicare la sconfitta subita all’andata maturata nel finale dopo una buona prova. Appuntamento per i tifosi alla Tendostruttura di via Pesce alle ore 18.
Seagulls. Un successo che vale il sesto posto quello conquistato dai Seagulls Monopoli (nella foto) a spese della Virtus Galatina per 65-62. Coach Max Morè, alla ricerca di punti preziosi per mantenere salda la zona playoff, schiera in quintetto Pavone, Calabretto, Torresi, Moschettini e Buhorskyi. La gara è molto equilibrata tanto che all’intervallo lungo si va con il punteggio in assoluta parità 35-35, dopo che la prima frazione aveva visto gli ospiti avanti per 11-19. Negli ultimi due quarti coach Morè registra la difesa ed i risultati sono positivi. A fare la differenza è Mauro Torresi, autore di 33 punti. Ma non sono da meno tutti i suoi compagni che stringono le file senza lasciare spazi agli avversari. Pavone, a fine partita così commenta la gara: “è stato un match durissimo, onore al Galatina. Stiamo lentamente riordinando i cocci in una stagione piena di infortuni, ma ciononostante ci vede ancora protagonisti. Questo è merito del gruppo, chi viene impiegato meno è sempre pronto e tutti giochiamo per i compagni. Ora pensiamo a Massafra, abbiamo voglia di vincere e dare il massimo”. Prossimo incontro domenica 23 febbraio a Massafra alle ore 18.