
Atletica. Fermo fino a fine settembre il campionato regionale Corripuglia, i runner dell’Atletica Monopoli sono stati impegnati in tre trasferte. Alla ‘Sammichele Night Run’, una classica 10 km inserita nel campionato provinciale Terra di Bari, dei 14 atleti di Monopoli presenti, ben quattro sono saliti sul podio: primo posto nelle rispettive categorie per Vito Alo’ e Nicolo’ Ricco, Maria Biasi seconda e Nicola Bellomo terzo. A Massafra nella sesta ‘Dreher Run corri nel birrificio’, dei cinque monopolitani sono saliti sul podio Paolo Galizia e Maria Biasi, primi nelle loro categorie mentre Daniela Tropiano è giunta quinta assoluta al traguardo e quarta di categoria. A Villanova di Ostuni alla 1ª edizione di ‘Villanova 4999!’, primo posto assoluto di Arianna Satalino, Nicola Bellomo e Modesto De Girardis mentre Nicolò Giampaolo è quinto.
Pallacanestro. Prime operazioni di mercato dell’Ap BricoCasa Monopoli. Sulla panchina torna il coach Coco Romano, tornato in città dopo un paio di stagioni a Mesagne. Partito Diego Martino insieme alle riconferme a cominciare da capitan Manchisi, la società del presidente Lamanna punta ad irrobustire i ranghi in vista del prossimo campionato. Primo acquisto è Elio Preite, ultime due stagioni in B2 con Adria Bari ed è un ex dell’Action Now.
Pallacanestro. Mentre l’attività in palestra proseguirà senza soluzione di continuità per l’intero mese di luglio, la Scuola Basket Delfini ha già completato la riaffiliazione ed è al lavoro in vista della prossima stagione sportiva 2025 – 2026, che sarà la trentasettesima. L’idea di base è quella di consolidare la vocazione originaria, recuperata con energia nelle ultime stagioni: l’avviamento alla pratica sportiva resterà quindi la base, con il Settore Minibasket (nati 2014 – 2020) affidato alle cure dell’Istruttore Nazionale Vivi Licciulli, che sarà coadiuvato ancora una volta da Vincenzo e Martina Celone, Leo Cascione e Francesca Pertosa. Mattia Salerno, appena insignito del prestigioso premio intitolato al grande Elio Pentassuglia nel corso del Torneo ‘Brindisi Porta del Salento’, ha il compito di raccordo tra il Minibasket ed il Settore Giovanile, con le categorie Esordienti (nati 2014) ed Under 13 (2013). Sarà invece il confermatissimo coach Andrea Alba a guidare i gruppi Under 17 Gold (nati 2009/2010/2011) ed Under 14 (2012/2013), nel segno della continuità con l’ottimo lavoro svolto nella stagione appena conclusasi. Proseguirà infine l’attività della sezione Baskin, il basket inclusivo.