
Perentorio l’allenatore del Monopoli Alberto Colombo dopo il successo per 3-1 della Giana Erminio contro il Monopoli nella gara d’andata dei play-off nazionali per la promozione in serie B: al ‘Veneziani’, mercoledì sera 14 maggio alle ore 20, servirà l’impresa. Basterà vincere con due reti di scarto per passare ai quarti di finale degli spareggi. “Il Monopoli ci proverà” ha aggiunto il tecnico brianzolo che ha ammesso le disattenzioni difensive che hanno permesso alla compagine di Gorgonzola di realizzare tre reti tutte di testa e, bisogna aggiungere, grazie a Vitale che ha salvato altre quattro o cinque occasioni da gol dei padroni di casa. A pesare sull’andamento del match c’è l’espulsione di Miceli al 31’ del primo tempo per fallo da ultimo uomo su Stuckler, ma l’errore lo ha commesso Viteritti (Colombo a fine gara ha parlato di condizioni di salute non ottimali con le quali il capitano si era presentato al match) con un passaggio corto al centrale difensivo ex Taranto ed è stato inevitabile il contrasto, ritenuto fallo da ultimo uomo con chiara occasione da gol (tutto è successo nella trequarti di campo del Monopoli). Da quel momento tutto è stato in salita per la compagine monopolitana che aveva cominciato la gara nel migliore dei modi. Alla prima occasione al 4’ il Monopoli è andato in vantaggio grazie ad una punizione trasformata in gol dallo specialista Bruschi (il fallo era stato commesso su Falzerano, nella foto SS Monopoli il gol su punizione). Al 12’ la Giana ha trovato il pari con un colpo di testa di Stuckler servito da Caferri (Greco non è stato in grado di opporsi e Miceli si è lasciato sorprendere). Al 15’ la Giana raddoppia: angolo di De Maria e Nichetti di testa è più lesto di Calvano e trafigge l’incolpevole Vitale. Il portiere monopolitano compie tre miracoli nel giro di due minuti su un colpo di testa di Stuckler, poi su Previtali e sulla ribattuta di un altro giocatore brianzolo. Alla mezz’ora il Monopoli potrebbe pareggiare ma Grandolfo, sugli sviluppi di un angolo di Bruschi, non è fortunato nel ribattere una mezza papera del portiere Mangiapoco. Al 31’ il patatrac di Viteritti e l’espulsione di Miceli. I pericoli il Monopoli continua a crearli sui calci piazzati. Ancora un angolo di Bruschi e questa volta a salvare il risultato è Mangiapoco che respinge la conclusione di Contessa. Si va al riposo sul 2-1 e nella ripresa il Monopoli si presenta con Bizzotto che rileva Calvano e si piazza al centro della difesa, la squadra si dispone con il 4-4-1. La Giana mantiene le redini del gioco ed al 16’ va nuovamente in gol con un colpo di testa di Lamesta, lasciato tutto solo nell’area piccola. Cominciano le sostituzioni: entrano De Risio e Scipioni per Falzerano e Greco, poi è la volta del tecnico milanese Chiappella che fa rifiatare Pinto e Tirelli mandando sul terreno di gioco Marotta e Capelli. Al 25’ Vitale evita una nuova capitolazione opponendosi a Caferri. In campo anche Bulevardi e Pace, per Bruschi e Viteeritti e al 37’ Stuckler di testa impegna severamente Vitale, nettamente il migliore del Monopoli. Se la compagine pugliese non ha perso le speranze per il passaggio del turno lo deve a Vitale. Ma, come ha detto Colombo a fine gara, occorrerà l’impresa. Lo ricordate? Disse così dopo la sconfitta interna nel play-off di tre anni fa contro il Cesena. Poi ricorderete cosa successe nel match di ritorno…..(Nardo Stama)