
S’intitola ‘Rinascenza’ la stagione teatrale 2025-2026 al Teatro Radar di Monopoli e presentata in mattinata dai direttori dei Teatri di Bari Gianni Forte e Teresa Ludovico insieme all’assessore alla Cultura, Rosanna Perricci. Cinque gli spettacoli dal prossimo 15 novembre al 3 febbraio 2026 ma se ne aggiungeranno altri fino probabilmente al prossimo mese di maggio. Carlo Buccirosso, Biagio Izzo, Luca Saccoia, Stefano Braschi e Caterina Filograno i nomi di spicco che si esibiranno sul palco. Previsti spettacoli mattutini anche per i bambini e gli studenti. Il costo dei biglietti e degli abbonamenti sono rimasti invariati.
Il programma. La stagione si apre sabato 15 novembre con ‘Qualcosa è andato storto’, il nuovo spettacolo scritto, diretto e interpretato da Carlo Buccirosso, maestro della commedia napoletana, che porta in scena la vicenda di Corrado Postiglione, avvocato di provincia alle prese con un intricato groviglio familiare. Il 5 dicembre per la prima volta a Monopoli il nuovo spettacolo della pugliese Caterina Filograno, attrice e autrice capace di raccontare l’intimità delle relazioni contemporanee: ‘Anche in casa si possono provare emozioni forti’, con un cast tutto al femminile. Per le festività, il 20 dicembre, il palcoscenico accoglie un classico di Eduardo de Filippo: Natale incasa Cupiello, diretto da Lello Serao, finalista ai Premi Ubu 2023 e vincitore del Premio Hystrio Twister 2024. La programmazione del nuovo anno si apre l’11 gennaio con ‘Tartufo’, diretto e adattato da Michele Sinisi, regista noto per le sue riletture radicali dei classici. Con il suo approccio ironico e corrosivo, Sinisi restituisce al capolavoro di Molière tutta l’ambiguità di un personaggio che è insieme predicatore e impostore, quel Tartufo che è capace di insinuarsi nelle pieghe della debolezza altrui, sfruttando fede e apparenza per ottenere potere. Lo spettacolo è interpretato da Stefano Braschi, Sara Drago, Donato Paternoster, Bianca Ponzio, Bruno Ricci, Giulia Rossoni, Lorenzo Terenzi, Adele Tirante e Angelo Tronca. Chiude la stagione serale i 3 febbraio ‘L’arte dellatruffa’, commedia scritta Augusto e Toni Fornari, Andrea Maia e Vincenzo Sinopoli. Grande protagonista è Biagio Izzo, mattatore della comicità partenopea. Insieme a Carla Ferraro, Roberto Giordano, Ciro Pauciullo, Arduino Speranza e Adele Vitale dà vita a una storia che, tra colpi di scena e risate, mette in moto un intreccio di inganni e rivelazioni all’interno di una famiglia borghese napoletana.