
Basket serie B Interregionale. Terza giornata d’andata del campionato di serie B Interregionale e dopo la rocambolesca sconfitta di Matera, la Climaway Basket Monopoli torna tra le mura amiche per affrontare la EcoJump Messina Basket School (palla a due alle ore 18 di domenica 12 ottobre).La formazione peloritana, guidata dall’ormai storico coach Pippo Sidoti, dopo il riposo della prima giornata si è presentata ai nastri di partenza con i fuochi d’artificio: trenta punti di margine rifilati alla Bim Bum Basket Rende e quota 100 superata. Tante delle fortune dei messinesi passano dalla coppia di lunghi formata dall’australiano con passaporto svizzero Hamish Warden (26 punti contro Rende) e Giordano Chakir (13). I 101 punti realizzati, parlano però anche di squadra lunga e profonda: alla fine, oltre i due già citati, sono andati in doppia cifra anche Iannicelli, Vinciguerra e Lo Iacono. Il tutto sotto la sapiente regia del playmaker Busco, veterano della formazione siciliana. Un dato importante risiede anche nel 14/31 da tre con cui i messinesi hanno bucato ripetutamente la retina degli ospiti, impressionante sia per percentuale (45%) che per numero di tentativi andati a segno. Triple che sono state un viatico importante per chiudere con oltre il 52% complessivo dal campo contro cui, a qualunque livello, si fa fatica a competere. La Climaway dovrà dunque essere brava a far abbassare queste cifre, avvalendosi anche del fattore campo, ma soprattutto restituendo consistenza alla difesa (buona con Ragusa, molto meno a Matera). Secondo coach Ponticiello, però, la chiave sarà soprattutto psicologica: “La partita è già molto importante. Dovremo nutrire la nostra rabbia per trasformarla nell’energia che ci è mancata a Matera. La squadra ha da subito mostrato voglia di ripartire e voltare pagina. Messina è un’ottima squadra, con un’identità molto precisa e che ha tutte le carte in regola per rientrare tra le prime sei di questo campionato”. Arbitreranno Francesco De Carlo di Lecce e Giacomo Tornese di Monteroni.
Basket Serie C. E’ iniziato con una sconfitta (63-70) il campionato dell’Ap BricoCasa Monopoli contro il Monteroni, una tra le regine del torneo. Prossimo avversario il Ceglie che nella passata stagione si aggiudicò entrambe le gare (palla a due domenica 12 ottobre alle ore 18). Il capitano Elio Preite, nonostante tutto, resta fiducioso. “È vero che partiamo da neo-promossi – afferma – ma stiamo lavorando seriamente per provare a toglierci tante soddisfazioni, nonostante sia un campionato davvero insidioso e sfidante. Il segreto sarà quello di essere cinici e di non lasciare punti fondamentali nelle partite cruciali”.
Basket Divisione Regionale 1. Inizia l’avventura dei Seagulls Monopoli in Divisione Regionale 1 con la disputa della prima giornata sabato 11 ottobre alle ore 18 a Brindisi contro l’Invicta. Durante la presentazione ufficiale presso Parco Belvedere i dirigenti, presidente Francesco Mevoli in primis e senza mezzi termini, hanno annunciato che l’obiettivo è quello di lottare per il vertice. Confermata la collaborazione con il Basket Monopoli 2019, militante nel campionato di serie B Interregionale, a testimonianza di una scelta ben precisa, mirata alla crescita del movimento cittadino con spirito di aggregazione e condivisione.
Pallavolo. Cerimonia di presentazione anche per l’AS Labruna Fenix iscritta ai campionati di Serie B2 Femminile e Serie B Maschile. Alla presenza di sponsor, dirigenti e tifosi, hanno sfilato dapprima le ragazze della AS Labruna Fenix Monopoli, insieme a tutto lo staff. Le Fenici, faranno il loro esordio nel Girone I di Serie B2 domenica 12 ottobre alle ore 18.00 presso il PalaGentile contro la compagine abruzzese dell’Arabona, per dare il via al terzo campionato consecutivo nella serie nazionale. A seguire, i ragazzi della D&F Caffè New Volley Polignano, a pochissimi giorni da quello che sarà lo storico esordio in Serie B per la compagine polignanese. Il match che aprirà le danze del girone G, vedrà la NVP scendere in campo sabato alle ore 18.30 presso la Tensostruttura Gino D’Aprile di Polignano a Mare contro il Taviano, per il primo dei tanti derby made in Puglia.
Calcio a 5. E’ nata a Monopoli una nuova e importante collaborazione tra l’Audace Monopoli e la scuola calcio Monospolis, società monopolitana impegnata nella formazione e crescita dei futuri calciatori. Dall’unione di intenti e visioni nasce un progetto ambizioso: la creazione di due nuove squadre Under 15 e Under 13, che prenderanno parte ai campionati di futsal regionali e si alleneranno e giocheranno in campo indoor. Inoltre, ci saranno anche allenamenti specifici per i ragazzi Under 11. L’obiettivo è offrire ai ragazzi un percorso tecnico e formativo di buon livello, grazie anche all’insegnamento diretto dei giocatori della prima squadra dell’Audace, che affiancheranno i giovani in campo e durante gli allenamenti. Il futsal con la sua intensità e attenzione alla tattica, sarà uno strumento straordinario per migliorare controllo palla, velocità di pensiero e visione di gioco, competenze fondamentali anche per chi sogna il calcio a 11.