
Il Monopoli esce imbattuto dal ‘Curcio’ di Picerno e col 2-2 mantiene il terzo posto in classifica anche se dietro si fa pericoloso il Crotone, vittorioso con la capolista Cerignola. La squadra monopolitana è stata costretta ad inseguire il risultato sin dal 6’ del primo tempo quando i padroni di casa si sono portati in vantaggio con Esposito, pronto a deviare in rete un assist di Petito con la difesa monopolitana non proprio attenta nell’azione dei lucani. A soffrire maggiormente la posizione di ‘braccetto’ sinistro è proprio Viteritti al cospetto di Petito che ha un altro passo. Solo al 20’ mister Colombo corre ai ripari schierando un inedito 4-4-2 con Viteritti che viene riportato a ‘braccetto’ di destra, con avanzamento di Cristallo nel ruolo di mezzala destra, accanto ai centrali di centrocampo Battocchio e Bulevardi e spostamento a sinistra di Falzerano. I centrali di difesa diventano Miranda e Miceli, con Contessa terzino sinistro. La mossa si rivela efficace perché il Monopoli occupa nel migliore dei modi il rettangolo verde. Al 25’ si vedono i primi frutti: Pellegrini, preferito a Bruschi quale partner di Grandolfo, non riesce a concludere, al suo posto lo fa Miranda che spara alto sulla traversa. Al 32’ il portiere Merelli è bravo ad anticipare Grandolfo, servito da Viteritti (continuiamo a domandarci perché quel Viteritti fuori ruolo e mansioni abituali). Al 38’ il pari: dagli sviluppi di un calcio da fermo in area lucana si crea una mischia, tentano prima Cristallo e poi Miranda, entrambi murati. La palla schizza sul piede destro di Pellegrini che fa secco Merelli. Si va al riposo sull’1-1. L’ammonito Cristallo viene lasciato negli spogliatoi per far posto a Greco che va a sinistra, con Falzerano spostato a destra. Tra i lucani il più pericoloso si dimostra Petito che al 4’ calcia fuori da buona posizione. Al 15’ si ripete quasi la stessa azione del pari monopolitano: Graziani cicca la sfera ma non Maiorino che riporta in avanti il Picerno. Cominciano le sostituzioni: De Ciancio per Graziani, Bruschi e De Risio per Pellegrini e Battocchio. Al 20’ Petito di sinistro impegna Vitale che blocca la palla. Al 25’ entra Yeboah per Contessa. Al 26’ Vitale, quasi in stile calcio a 5, respinge col ginocchio una conclusione ancora di Maiorino. Altri cambi: fuori i due goleador lucani Esposito e Maiorino, dentro Cardoni e Palazzino. Nel Monopoli Scipioni rileva Falzerano. Al 40’ occasione per Yeboah che non riesce a concludere. Al 43’ da Bruschi a De Risio, il cui sinistro si perde di poco a lato. Al 45’ il gol del definitivo 2-2: Bulevardi dalla destra pesca sul lato opposto Yeboah che di testa trafigge Merelli. (Nardo Stama)