
Un ottavo di play-off in fotocopia: passa il turno la Giana Erminio grazie al successo conseguito anche a Monopoli per 1-3 dopo la vittoria con lo stesso punteggio ottenuta nella gara d’andata. Un andamento di gara simile: vantaggio monopolitano su rigore con Bruschi (alla’ndata lo stesso attaccante aveva trasformato in gol un calcio di punizione), che se l’è anche procurato, e remuntada dei lomabardi, con i monopolitani già in inferiorità numerica per l’espulsione di Bizzotto, con reti di Tirelli di testa, Marotta e Stuckler. A Gorgonzola a finire anzitempo negli spogliatoi era stato Miceli. Una sola differenza rispetto alla gara d’andata: un rigore prima concesso dall’arbitro Grasso di Ariano Irpino e poi revocato dopo un consulto col Var. L’arbitraggio non ha proprio convinto suscitando proteste del pubblico monopolitano. Che, occorre sottolinearlo, a fine gara ha tributato applausi alla Giana Erminio, così come ha applaudito i propri beniamini. Il coro della curva ‘siamo orgogliosi di voi’ ha fatto calare il sipario su una stagione comunque da incorniciare con la conquista finale del terzo posto. La lunga pausa, dopo la fine della regular season, non ha giovato alla formazione biancoverde così come alle due terze degli altri gironi, entrambe eliminate. Poi mister Colombo non è riuscito a recuperare nessuno degli infortunati. Dettagli non di poco conto come le due espulsioni rimediate nei play-off, conseguenti a due errori in disimpegno dei monopolitani (anche questo occorre sottolineare), che non hanno permesso al Monopoli di giocare ad armi pari. La Giana Erminio ne ha approfittato senza rubare nulla.
La cronaca. Il primo pericolo lo crea il Monopoli al 22’ con una giravolta di Grandolfo che non inquadra lo specchio della porta. Al 29’ risponde Tirelli con un tiro alto. Al 43’ la prima svolta: Contessa tocca la palla un po’ corta verso Bizzotto, già ammonito, la cui entrata su Stuckler viene ritenuta dall’arbitro fallosa e degna del giallo. Inevitabile l’espulsione. L’inferiorità numerica si fa subito sentire ed al 46’ Pace, sulla linea di porta, respinge una conclusione di Caferri. Nella ripresa Colombo inserisce Battocchio per De Risio, Chiappella toglie l’ammonito De Maria e fa entrare Previtali. Al 5’ Scaringi (che viene ammonito) atterra in area Bruschi che dal dischetto non fallisce siglando l’1-0. Neppure il tempo di esultare che all’11’ Tirelli viene a contatto con Viteritti neell’area del Monopoli. L’arbitro assegna il penalty, poi revocato dopo un consulto con la sala Var. Anche in questo caso non cè tempo di gioire perché la Giana coglie il pari con un colpo di testa di Tirelli su cross dalla destra. Chiappella toglie subito Scaringi ed entra Colombara. Nel Monopoli entrano Greco per Bulevardi e Cristallo per Valenti. Al 20’ Marotta con una rasoiata da fuori area ribalta il punteggio con un bel gol. Nel Monopoli entra Pellegrini per Grandolfo ma il destino è segnato. Al 31’ Stuckler fissa il punteggio sull’1-3.