
Dopo tre settimane di preparazione il Monopoli si appresta al debutto nella fase nazionale dei play-off per la promozione in serie B affrontando domenica 11 maggio (inizio ore 20, arbitro Pezzopane de l’Aquila) in trasferta la Giana Erminio, che ha partecipato al girone A di serie C classificandosi al sesto posto insieme a Trento e Atalanta Under 23 con 57 punti in virtù di 16 vittorie, nove pareggi e 13 sconfitte con 44 gol fatti e 39 subiti. Nel primo turno della fase a girone degli spareggi la squadra di Gorgonzola (Milano) ha battuto in casa la Virtus Verona con un gol di Tirelli, mentre al secondo turno ha vinto sul campo del Renate per 1-2 con le reti di Nichetti e Tirelli che hanno ribaltato l’1-0 iniziale di Calì. La gara di ritorno è fissata per mercoledì 14 maggio a Monopoli alle ore 20. In caso di parità al termine dei due incontri accede al secondo turno di play-off nazionali la formazione monopolitana, essendo testa di serie. “Ritengo che sia stimolante misurarsi con altre realtà e valutare il livello degli altri gironi – ha affermato in conferenza stampa l’allenatore dei biancoverdi, Alberto Colombo – s
i discute spesso delle differenze tra un girone e un altro, ma credo che, a questo punto della stagione, ci siano squadre di buona, se non ottima qualità, in grado di mettere in difficoltà chiunque. Nulla è scontato. Se guardiamo al turno precedente, su sei partite, se non erro, tre sono state vinte dalla squadra di casa, che aveva a disposizione due risultati su tre. Ma le altre tre sono riuscite a passare il turno da squadra ospite”. E’ il caso, appunto, della Giana Erminio che è stata anche un po’ fortunata nel confronto sul campo del Renate ed è passata grazie all’errore dagli undici metri di Plescia ed alla papera del portiere Nobile che ha letteralmente regalato il pallone del successo a Tirelli. “ Questo – ha sottolineato Colombo – dimostra che tutto è aperto e che non si possono più fare calcoli basandosi su ciò che è stato fatto: conta solo quello che si deve fare e ciò che si riuscirà a fare nei 180 minuti”. Il Monopoli è partito in treno alla volta della Lombardia non essendoci voli disponibili per la lunga trasferta, al seguito della quale ci saranno un buon numero di tifosi monopolitani che raggiungeranno la cittadina milanese con ogni mezzo. L’ambiente non sarà ostico e ci sono tutte le premesse per assistere ad un incontro avvincente. Oltre a Vazquez e Cascella, sono rimasti a casa anche Yeboah, Angileri e Miranda. Recuperato De Risio ma non è certo che possa partire titolare (in ogni caso è pronto Battocchio). Convocato anche Bulevardi. Ballottaggio per due ruoli: Bizzotto e Contessa si contendono la maglia per occupare il ruolo di ‘braccetto’ di sinistra e sempre nel settore mancino la scelta del quinto di centrocampo è tra Calvano e Greco. Il resto è praticamente deciso con Vitale in porta, Viteritti e Miceli in difesa, Valenti e Falzerano ‘catena’ a destra, Pace a sinistra, con Bruschi a cucire il gioco per la punta Grandolfo. Lo schieramento della Giana non si dovrebbe discostare molto da quello schierato contro il Renate: Mangiapoco in porta, trio difensivo formato da Alborghetti, Ferri, Scaringi; a centrocampo Caferri, Nichetti, Marotta e De Maria; in attacco Capelli, Stuckler (il capocannoniere con 14 reti) e Tirelli, il giustiziere nei play-off. Possibili alternative sono Pinto, Lamesta, Avinci, Piazza e Pala. L’allenatore è il giovane Chiappella.