Gli appuntamenti a Monopoli: pulizia ambientale in contrada l’Assunta, concerto nella chiesa Amalfitana, visita guidata per ‘Phest’

Le iniziative tra il 18 e 19 ottobre

Una iniziativa di pulizia ambientale in contrada L’Assunta, un concerto nella chiesa nella chiesa di Santa Maria Amalfitana e una visita guidata nell’ambito del festival della Fotografia ‘Phest’: sono gli appuntamenti del fine settimana a Monopoli.

Pulizia Ambientale. L’iniziativa del comune di Monopoli, in collaborazione con le associazioni Smile Puglia e Orizzonti Rurali, si svolge sabato 18 ottobre 2025 dalle ore 16 con appuntamento presso il bar Mirval, in contrada L’Assunta. L’evento di pulizia ambientale sul territorio cittadino è promosso da Plastic Free Onlus e rappresenta un’occasione concreta di partecipazione civica e sensibilizzazione ambientale, invitando cittadini, famiglie e realtà associative a contribuire attivamente alla cura e alla valorizzazione del nostro ambiente.

Concerto. S’intitola ‘Ti amo alla follia’ il concerto comprendente cantate e serenate d’amore del Seicento Italiano. Lo propone il festival itinerante Apulia Antiqua organizzato da Sentieri Armonici, sabato 18 ottobre, alle ore 21, nella chiesa di Santa Maria Amalfitana. Protagonista il monopolitano Alessandro Giangrande, interprete di respiro internazionale con un’estensione vocale che gli consente di passare dal registro di tenore a quello di controtenore e rievocare i fasti dei castrati, intrecciando parole e suoni d’epoca in un raffinato dialogo di corde e respiri barocchi. Giangrande gioca in casa, essendo nato nel 1978 a Monopoli. E ad accompagnarlo ci sarà l’Ensemble Orfeo Futuro diretto Giovanni Rota, che di Apulia Antiqua è direttore artistico. Rota suonerà il violino barocco, così come Valerio Latartara, con Gioacchino De Padova alla viola da gamba, Giuseppe Petrella alla chitarra barocca, Vito De Lorenzi alle percussioni e Pierfrancesco Borelli al clavicembalo. L’ingresso al concerto è libero.

Visita guidata per Phest. Prosegue il viaggio di PhEST 2025 – THIS IS US – A CAPSULE TO SPACE, la decima edizione del festival internazionale di fotografia e arte contemporanea che ha trasformato Monopoli in un vero e proprio museo diffuso, a cielo aperto e al chiuso, tra spazi storici, scorci marini e installazioni site-specific: in tutto sono 38 le mostre fotografiche, installazioni d’arte e progetti speciali, Nell’ambito del Festival il pubblico potrà incontrare alcuni degli artisti in mostra durante speciali visite guidate autoriali, accessibili con un normale biglietto valido per le sedi espositive. Le visite si svolgono all’interno degli spazi espositivi e sono momenti unici di confronto diretto con gli autori e il loro immaginario. Per domenica 19 ottobre ci sarà Mario Red De Gabriele, autore del progetto Archaeologies of the Future.