
Appuntamenti di politica, ambiente marino, sviluppo cittadino, teatro ed altro nel primo weekend di aprile a Monopoli. Ecco luoghi, date e orari.
Politica. Sabato 5 aprile dalle ore 9,30 presso il salone della chiesa del Carmine si svolge il congresso fondativo del Circolo di Sinistra Italiana di Monopoli. Ad avviare i lavori Mimmo Ferrante, segretario provinciale di SI e Maria Angela Mastronardi.
Pulizia spiaggia Porto Rosso. Sabato 5 aprile dalle ore 9,30 i volontari del Circolo monopolitano di Legambiente, in collaborazione con la Scuola del Mare, insieme ad alcuni volontari dei Circoli di Martina Franca, Alberobello e Putignano, provvederanno alla pulizia dell’arenile della caletta di Porto Rosso ed al recupero di rifiuti nel fondale circostante. L’iniziativa è aperta a tutti.
Incontro in Biblioteca. Sabato 5 aprile alle ore 11, presso la Biblioteca Rendella, incontro sul tema ‘Il mare della speranza. Le azioni dei cittadini di Monopoli nel primo viaggio dell’Aliyah Bet’. L’architetto monopolitano Nicola Napoletano ricorderà una vicenda, avvenuta nell’agosto del 1945, che vide protagonista la città di Monopoli.
Progetto Portavecchia. Incontro pubblico domenica 6 aprile dalle ore 11 nell’anfiteatro di Portavecchia per parlare del progetto che sta interessando l’area più caratteristica di Monopoli. L’iniziativa è organizzata dallo storico Stefano Carbonara.
Spettacolo teatrale. Domenica 6 aprile alle ore 18 al Teatro Radar va in scena ‘Premiata Pasticceria Bellavista’, la divertente commedia di Vincenzo Salemme che racconta una storia di cecità, di uomini e donne incapaci di osservare la vita e il mondo che li circonda. Il cast è composto da Francesco Di Leva, Adriano Pantaleo e Giuseppe Gaudino, diretti da Giuseppe Miale Di Mauro. (Infotel 335 756 47 88).
Caffè Filosofici. Chiudono i Caffè Filosofici e Letterari 2025 domenica 6 aprile alle 17,30 alla Biblioteca Rendella di Monopoli con l’incontro intitolato ‘Filosofia e Moderno’. I docenti Francesco Marrone e Mario De Pasquale offriranno una prospettiva sul pensiero moderno e sulle trasformazioni della filosofia nella contemporaneità.