Gli appuntamenti del weekend a Monopoli: Festa della Musica in biblioteca, concerto sul sagrato della Cattedrale, pineta intitolata a Reho

Le iniziative in programma dal 20 al 22 giugno

Di seguito gli appuntamenti del fine settimana (20-21-22 giugno) a Monopoli.

Festa della Musica. Nell’ambito della Festa della Musica, il Comune e la Biblioteca Rendella organizzano eventi per il 20 e 21 giugno. Protagonista dell’iniziativa sarà il Music Lab della Rendella, uno spazio ormai consolidato di crescita e sperimentazione musicale, che in queste due giornate offrirà al pubblico l’opportunità di ascoltare da vicino il talento e la passione dei suoi utenti. Il programma prende il via venerdì 20 giugno alle ore 17:00 con ‘Il mio corpo che suona’, un laboratorio esperienziale rivolto a bambine e bambini tra i 4 e gli 8 anni. Attraverso ritmo, colori, movimento e creatività, i piccoli partecipanti saranno guidati in un viaggio alla scoperta della musica vissuta con tutto il corpo. La partecipazione è gratuita ma è necessaria la prenotazione (infotel 080.4140709 oppure 080.4140705). Il giorno successivo, sabato 21 giugno alle ore 10:00, spazio ai più piccoli con ‘Adesso tocca a te!’, un laboratorio musicale dedicato ai bambini da 0 a 3 anni. Un’esperienza sensoriale pensata per stimolare curiosità, ascolto e creatività, attraverso attività coinvolgenti che attivano i cinque sensi. Anche in questo caso, la prenotazione è obbligatoria. A seguire, alle ore 11:00, l’atrio della Rendella si animerà con una Jam Session aperta a tutta la cittadinanza. Gli utenti del Music Lab si esibiranno in una performance dal vivo, creando un momento collettivo e inclusivo in cui la musica diventa occasione di incontro e condivisione.

Notti sul Sagrato. Anche quest’anno Monopoli si prepara a vivere un’estate all’insegna della musica sul sagrato della Basilica Cattedrale. Ad inaugurare il programma sarà, come da tradizione, l’anteprima del Festival Ritratti, sabato 21 giugno alle ore 21:00, in occasione della Festa Europea della Musica. Protagonista il talento giovane dell’Orchestra Sinfonica Giovanile del Conservatorio ‘Nino Rota’ di Monopoli, diretta da Michele Nitti, con la partecipazione dei pianisti Cecilia Airaghi ed Ettore Papadia. In programma musiche di Berlioz, Poulenc e Bizet, in un concerto che vuole essere un omaggio alla città e un invito alla scoperta della musica come bene collettivo. Durante la serata verrà annunciata anche la nuova edizione del Premio Ritratti – Borsa di studio ‘Maria Giannulo’, dedicato ai giovani talenti e alla memoria di una figura storica del Festival. Gli altri conceerti il 25 giugno, 10 luglio, 15 luglio e gran finale il 31 luglio. L’ingresso è libero.

Pineta intitolata a Reho. Sabato 21 giugno 2025, alle ore 19:00, si terrà la cerimonia ufficiale di intitolazione della pineta situata tra via Ludovico Ariosto e via Achille Grandi al Prof. Luigi Reho (1916–2013). Alla cerimonia saranno presenti il sindaco Angelo Annese e i parenti dell’illustre filologo.