Gli appuntamenti di sabato 17 maggio a Monopoli: Maggio all’infanzia e Notte Europea dei Musei

Visite alle due mostre nei Rifugi Antiaerei e al Castello Carlo V

Due rassegne con varie iniziative sabato 17 maggio a Monopoli: la prima riguarda ‘Maggio all’infanzia’ con performance circensi e giocoleria all’aperto, l’altra è più prettamente culturale con visite a due Musei e alla Sala d’Armi del Castello Carlo V. Visite anche a due mostre: quella dedicata all’intelligenza artificiale nei Rifugi Antiaerei di piazza Vittorio Emanuele II e quella dedicata a Guttuso e Picasso al Castello.

Maggio all’infanzia. La Compagnia Teatro Bandito per tutto il week-end porta l’arte scenica negli spazi all’aperto di Monopoli. Sabato 17 maggio sono due le performance gratuite e per un pubblico di ogni età: alle ore 18 in piazza Manzoni e alle ore 20 nella villa presso la chiesa di Sant’Antonio Francesca Zoccarato presenta il suo ‘Varietà prestige’, spettacolo di marionette a filo, clownerie e magia. Il gioco mondo nella ‘Valigia a una piazz’ di Dadde Visconti si presenta invece a bambini e adulti alle 18 alla Villa Sant’Antonio e alle ore 20 in piazza Manzoni. Alle ore 20 al Teatro Radar è invece in programma lo spettacolo ‘Anapoda. Un’avventura a testa in giù’ (da 6 anni): protagoniste due donne dall’aspetto bizzarro che trovano una misteriosa borsa che le trasporterà in un mondo sottosopra.

Notte Europea dei Musei. Sabato 17 maggio torna a Monopoli l’appuntamento con la Notte Europea dei Musei. Si potranno visitare il Museo Diocesano (qui si terrà la conferenza di Fabio Viola, uno dei più influenti gamification designer al mondo) e il Museo di Romualdo della Concattedrale. In più si potrà visitare la mostra dedicata all’intelligenza artificiale nei Rifugi Antiaerei di Piazza Vittorio Emanuele II. Le aperture straordinarie coinvolgeranno, oltre ai due musei, anche la Sala delle Armi del Castello Carlo V e il Bastione di Santa Maria, con una tappa presso il bassorilievo che ricorda la tragedia del traghetto Heleanna, in cui i cittadini monopolitani furono protagonisti di un salvataggio memorabile. Sarà possibile visitare anche la mostra dedicata a Guttuso e Picasso, aperta fino alle ore 22:00, con biglietto ridotto a 5 euro. Il programma prevede visite guidate, concerti e conferenze gratuite. Fino alle ore 20:00, i due musei manterranno il consueto costo del biglietto. Dalle 20:00 alle 22:30, l’ingresso sarà proposto a 2 euro, mentre l’accesso alla Sala delle Armi e al concerto sarà completamente gratuito. Ultimo ingresso previsto alle ore 21:30.