Grandolfo e Bulevardi liquidano la pratica Latina, il terzo posto è sempre nelle mani del Monopoli

Il successo raggiunto in inferiorità numerica per l’espulsione di Bizzotto


Il Monopoli coglie il terzo successo consecutivo dopo l’orribile mese di febbraio e si tiene ben saldo il terzo posto di una classifica nuovamente rivoluzionata dopo la radiazione della Turris, resa nota proprio qualche ora prima del turno infrasettimanale in programma stasera 12 marzo. Un Monopoli che acciuffa i tre punti solo nella ripresa e con un uomo in meno per l’espulsione, ritenuta eccessiva dall’ambiente monopolitano, di Bizzotto nel primo minuto di recupero del primo tempo. Un primo tempo che ha visto la squadra di casa sotto tono forse perché sicura di poter far sua la gara in qualsiasi momento considerata la evidente scarsa levatura tecnica dei laziali. Da registrare solo al 12’ un destro a giro di Miceli finito fuori dai pali e al 20’ un sinistro di Grandolfo che si è perso sul fondo. Al 38’ infortunio muscolare ad Angileri e mister Colombo lo sostituisce con Bizzotto senza alcun riscaldamento. In realtà ci si aspettava ben altra sostituzione (chissà Contessa o Bulevardi e magari con l’arretramento di Viteritti, braccetto di sinistro, così come aveva fatto egregiamente a Trapani, perché il capitano, alla 150ma presenza con la maglia biancoverde, nel ruolo di esterno alto di sinistra non è che si trovasse a suo agio). E’ bastato un allungo di Di Livio proprio dalla parte di Bizzotto a costringere il difensore ad una vistosa trattenuta. L’arbitro Ursini di Pescara considera il fallo da ultimo uomo e mostra il rosso al giocatore veneto. Dalla panchina ne fa le spese anche il vice allenatore Anaclerio. Nella ripresa il Latina non sembra volerne approfittare della superiorità numerica: palleggia a centrocampo senza creare particolari problemi al Monopoli. Al 9’ Falzerano, ancora una volta il migliore dei monopolitani, serve Grandolfo che di testa, in posizione defilata, manda la palla sull’esterno della rete. Al 22’ il risultato si sblocca quando Colombo sta per effettuare un doppio cambio. Bruschi dalla sinistra pennella una traiettoria per la testa di Grandolfo che fa secco Zacchi (nella foto SS Monopoli). I destinatari di quella sostituzione sono proprio l’assist man e l’autore del gol (il dodicesimo stagionale). Sostituzione che avviene proprio dopo il vantaggio a beneficio, rispettivamente, di Sylla e Battocchio. Il Monopoli si schiera con il 4-4-1. Poi entrano anche Bulevardi per De Risio e Contessa per lo sfinito Falzerano. In pieno recupero al 49’ dei 5’ concessi, Bulevardi mette in ghiaccio il successo realizzando il gol del 2-0. Domenica 16 marzo trasferta a Picerno dell’ex Tomei. (Nardo Stama)