
La strada panoramica che da Monopoli conduce ad Alberobello è pronta ad ospitare domenica 6 luglio la tredicesima edizione dello Slalom dei Trulli, quinta tappa del Campionato Italiano Slalom ACI Sport. Lungo i 3600 metri di tracciato e attraversando 17 barriere di rallentamento i piloti si daranno battaglia per aggiudicarsi la gara. Favorito d’obbligo è il vincitore della scorsa edizione e leader della classifica nonché recordman del percorso: il campano Salvatore Venanzio a bordo della Radical SR4 Suzuki 1600. Dovrà stare attento al siciliano Emanuele Schillace, rivale più temibile, secondo in graduatoria a caccia della sua prima vittoria ai Trulli, e poi il beniamino del pubblico di casa, il pilota di Lucera Domenico Palumbo, attualmente quarto nella scalata allo scudetto. Nella giornata di sabato 5 luglio si svolgeranno le verifiche sportive e tecniche presso l’azienda Block Shaft nella zona industriale di Monopoli. Dalle 09.00 alle 15.00, nella stessa area, è prevista una sessione di verifica unica. Domenica 6 luglio, dopo il briefing con il Direttore di Gara Carmine Capezzera previsto per le ore 08.30 e la salita di ricognizione del percorso in assetto da gara prevista per le ore 09.00, semaforo verde per la prima delle tre manche valide per conquistare la vittoria dello Slalom dei Trulli 2025. La classifica finale terrà conto della migliore prestazione di ciascun pilota nelle tre manches disputate. Per ciascun ostacolo toccato saranno assegnati 10 secondi di penalità. La Strada Provinciale 113 interessata dalla corsa, sarà chiusa al traffico dalle ore 7.30 di domenica 6 luglio fino al termine della competizione.