Il Comitato sanitario di Monopoli incontra il direttore Asl Bari, Fruscio: pronta una serie di richieste

Riguarderanno il nuovo ospedale, il ‘San Giacomo’ e l’hospice ‘San Camillo’


Il Comitato cittadino in difesa delle strutture sanitarie di Monopoli incontrerà il direttore generale dell’Asl Bari, Luigi Fruscio il prossimo 26 febbraio per fare il punto della situazione sulla realizzazione del nuovo ospedale Monopoli-Fasano, sul destino dell’attuale ospedale San Giacomo e dei servizi che vengono forniti agli utenti nell’hospice San Camillo. Naturalmente saranno avanzate delle richieste che il presidente del Comitato, Angelo Giangrande elenca in un comunicato diramato alla stampa. Nel rivendicare il merito del Comitato nello spostamento della sede da Speziale di Fasano in contrada L’Assunta, Giangrande porrà l’esigenza di reperire al più presto il personale medico e infermieristico per far funzionare il nosocomio che prevede 299 posti letto. Per quanto concerne il destino del ‘San Giacomo’, si attende la fine dei lavori per trasformare una parte dell’attuale edificio in Casa della Salute che dovrà garantire ai pazienti l’assistenza primaria ogni giorno H24, un servizio fortemente voluto dal Comitato e che necessita anche in questo caso di altro personale. Giangrande farà una ulteriore richiesta per ottenere presso il ‘San Giacomo’ di un Ospedale di Comunità che dovrebbe dovrebbe assicurare servizi ambulatoriali di base, nonchè una continuità terapeutica diventando una struttura sanitaria della rete territoriale a ricovero breve e destinata a pazienti che necessitano di interventi sanitari a media/bassa intensità clinica e per degenze di breve durata. Si chiederà anche di far rimanere il servizio del 118, della dialisi, del Centro Prelievi, della Banca del Sangue e della Radiologia. Infine, per quanto concerne i servizi erogati presso il ‘San Camillo’, sarà chiesto di potenziare gli organici di medici e infermieri visto che una buona parte del personale è già andata via.