
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Partito Democratico di Monopoli, firmata dal segretario cittadino Michele Suma, a proposito dei parcheggi delle auto nel centro urbano.
“Il Partito Democratico di Monopoli esprime contrarietà all’introduzione del pagamento del parcheggio per i residenti, in particolare nelle aree del centro storico e della zona ex-INA Casa. Pur riconoscendo l’intervento positivo dell’Amministrazione comunale che, con la delibera n. 120 del 13 giugno scorso, ha corretto l’ambigua ZTL nella zona ex-INA, resta un problema centrale e irrisolto: i cittadini residenti sono costretti a pagare una quota annuale per poter parcheggiare vicino alla propria abitazione. Il PD di Monopoli ritiene questa misura penalizzante e inadeguata, soprattutto in un contesto urbano dove la presenza turistica non può e non deve compromettere la qualità della vita di chi abita stabilmente la città. Esistono alternative concrete e già operative in altre città. A Bari, ad esempio, i residenti del centro storico parcheggiano gratuitamente, come dimostrano le numerose aree lungo il lungomare, dal Teatro Margherita fino all’Autorità Portuale, riservate ai residenti di Bari Vecchia. Queste aree sono riconoscibili grazie a una segnaletica chiara e visibile, con strisce bianche e indicazioni verticali che ne specificano l’uso esclusivo. Attualmente Monopoli non offre alcuna zona riservata ai residenti. Le strisce gialle – previste dal Codice della Strada per identificare parcheggi per categorie specifiche come disabili, forze dell’ordine, donne in gravidanza o residenti muniti di permesso – sono del tutto assenti. Anche a Bari, come in altri comuni, l’Amministrazione ha potuto conciliarsi con le direttive ministeriali (Direttiva MIT n. 777/2006 e parere n. 200/2012), dimostrando che esistono soluzioni rispettose della normativa e al tempo stesso equilibrate e inclusive. Il problema, quindi, è non solo il pagamento, ma anche la mancanza di una visione urbanistica che riconosca il diritto dei residenti alla prossimità e all’accessibilità della propria casa. La nostra proposta: parcheggio gratuito per i residenti. Con senso di responsabilità e visione amministrativa, il Partito Democratico di Monopoli chiede l’istituzione di aree di parcheggio gratuito riservate ai residenti, debitamente autorizzati dal Comando della Polizia Locale, che, precisiamo, non ha responsabilità in merito, essendo tenuto ad applicare le decisioni dell’Amministrazione comunale. Perché i cittadini di Monopoli devono essere trattati diversamente rispetto a quelli di Bari o di altri comuni? Il PD di Monopoli continuerà a sostenere con forza una politica della mobilità che tuteli i residenti, riconoscendo il loro diritto a vivere la città con dignità, sicurezza e serenità. L’Amministrazione di Monopoli consideri soluzioni amministrative più vicine e favorevoli ai residenti, come i sindaci Michele Emiliano e Antonio Decaro hanno esemplarmente fatto nel capoluogo”.