Il Triduo dà inizio ai festeggiamenti in onore di San Giuseppe: riti religiosi, musica e gastronomia

Dal domenica 16 a mercoledì 19 marzo nella chiesa di San Leonardo e nel Borgo antico


Da domenica 16 marzo iniziano i riti per i festeggiamenti in onore di San Giuseppe del 19 marzo. Il programma religioso deciso dalla Confraternita nell’antica chiesa di San Leonardo prevede il Triduo di preparazione dal 16 al 18 marzo. Domenica 16 alle ore 8.20 la Coroncina al Santo e alle ore 8.30 la Santa Messa. Lunedì 17 alle ore 17.20 il Santo Rosario, alle 17.50 la Coroncina al Santo e alle 18 la Santa Messa con la partecipazione della delegazione cittadina dell’Avis. Martedì 18 alle ore 17.20 il Santo Rosario, alle 17.50 la Coroncina al Santo e alle 18 la Santa Messa con la partecipazione della delegazione cittadina della comunità Fede e Luce. Mercoledì 19, solennità del Santo Patriarca, alle ore 8.30 avrà luogo la Santa Messa con la tradizionale benedizione del pane mentre alle 10, alla presenza delle autorità civili e militari, sarà celebrata la Santa Messa solenne presieduta dal Vicario Generale don Sandro Ramirez, con l’animazione della Scuola Cantorum ‘Maria SS. della Madia’. Alle ore 17.30 il Santo Rosario e a seguire la Santa Messa vespertina. Al termine avrà luogo la Solenne Processione per le vie del Borgo Antico. In serata spazio alla musica e alla gastronomia con la Sagra del Panzerotto a cura dell’associazione ‘Madonna del Rosario’. Conclusione alle ore 22 con l’estrazione della Lotteria 2025. Il servizio bandistico sarà a cura della Banda musicale ‘Vito Semeraro’ di Castellana Grotte. Le luminarie affidate alla ditta Centomani Light di Monopoli.