
Fabio Bufo, artista nativo di Margherita di Savoia, con la sua opera (in foto due sopra a destra) si è aggiudicato il premio ‘Lilly Colucci’ nell’ambito della seconda edizione della ‘Maestrobiennale25 – Internazionale d’Arte ed Estro’, la rassegna culturale che si svolge in tre luoghi simbolici del centro storico di Monopoli – Casa Santa, Chiesa di San Salvatore e Palazzo Martinelli – e che è stata inaugurata mercoledì 18 giugno e durerà fino al prossimo 28 giugno. A consegnare la targa è stato Vitantonio Colucci, presidente onorario dell’associazione umanitaria ‘Lilly Colucci’ nonché padre della donna scomparsa a soli 45 anni nel 2019. Il Premio Lilly Colucci nasce per valorizzare artisti che, attraverso le loro opere, riescano a comunicare valori fondamentali come l’umanità, il rispetto e il senso di responsabilità e l’opera pittorica di Bufo rispecchia in pieno tali prerogative, come ha spiegato il presidente onorario Colucci al momento della consegna della targa.
Sotto la direzione artistica di Davide Cocozza, Velia Littera e Luca Oscuro, la Maestrobiennale25 accoglie decine di artisti italiani e internazionali con opere che spaziano dalla pittura alla scultura, dalla fotografia alla videoarte, dalla poesia alla musica e al teatro. Il tema scelto per questa edizione – ESTinzione | Save – è un invito a riflettere su ciò che rischia di scomparire, nell’ambiente come nella coscienza collettiva.