Monopoli Libera
La giunta regionale rigetta l’accordo di programma per l’area ex Cementeria: progetto da rifare?
Sul diniego prendono posizione Manisporche, Spazio Civico e Comitato Revolution Monopoli
La giunta regionale, presieduta da Michele Emiliano, ha rigettato l’accordo di programma presentato per l’area P1 di Monopoli e non è escluso che il progetto presentato dalla società Solemare, proprietaria del suolo dove insiste l’ex Cementeria, a ridosso del porto, possa essere rivisto. Ne danno notizia in una nota prima il Movimento Manisporche, poi Spazio Civico ed il Comitato Revolution Monopoli, anche loro firmatari di un comunicato. In pratica, secondo i tre partiti, il diniego dell’esecutivo pugliese sarebbe giunto perché non c’è “una acclarata pubblica utilità della proposta progettuale”. “La deroga al piano urbanistico per l’area P1 – sottolinea Angelo Papio, consigliere comunale uscente e candidato sindaco alle prossime amministrative - sarebbe stata accettabile solo e soltanto in funzione di una acclarata pubblica utilità della proposta che, né noi come opposizione locale né la Giunta Regionale hanno ravvisato nel progetto presentato, tanto, da spingere il Presidente Emiliano a ricusare la proposta”. “Il percorso ottuso e autoreferenziale intrapreso dall’amministrazione Annese su un’area tanto strategica per lo sviluppo del porto e della città – prosegue Papio – è frutto dell’atteggiamento di sedicenti ‘uomini del fare’, che fanno andare avanti gli altri garantendo risultati che non si possono garantire”. In conclusione Papio non esclude la possibilità “che il progetto ed il procedimento stesso debbono essere ripresi dalle fondamenta”.