Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il bilancio della Polizia Locale nel 2022: positivo, ma occorre potenziare l’organico con altre unità

Il comandante Petroni, ad un anno dal suo insediamento, ha illustrato i dati dell’attività svolta 

 

La ricorrenza di San Sebastiano, patrono dei vigili urbani, con la celebrazione della messa in programma sabato 21 gennaio alle ore 10,30 nel convento di San Francesco da Paola, è occasione, come di consueto, di tracciare il bilancio dell’attività svolta dalla Polizia Locale di Monopoli nel 2022. Lo ha fatto in data odierna il comandante Saverio Petroni ad un anno esatto dal suo insediamento. E Petroni non si è risparmiato nel dire che l’organico è sotto dimensionato: attualmente sono in servizio 38 vigili e ce ne vorrebbero oltre 60 (ma si accontenterebbe anche di una cinquantina di agenti). Il comandante ha snocciolato alcuni numeri sugli interventi effettuati partendo proprio dalla gestione del servizio delle aree blu nel secondo semestre del 2022: una gestione diretta che ha fruttato alle casse comunali 524 mila euro. Le sanzioni applicate sugli attraversamenti pedonali sono state 1022, quasi 4 mila sono state le multe comminate agli automobilisti che hanno occupato gli stalli spettanti ai residenti. Tre mila sono state le multe per coloro che hanno violato la zona a traffico limitato. I controlli del Nucleo Anti degrado ambientale sono stati 150. Infine, le pattuglie hanno rilevato 374 incidenti stradali che hanno provocato il ferimento di 89 persone e la morte di una.