Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Appuntamenti/Seminario sul Barone Ghezzi, concerti di Pasqua, libro di Castrignano e mostra fotografica Toscani

L’agenda delle iniziative culturali a Monopoli da venerdì 31 marzo a lunedì 3 aprile 

 

Di seguito gli appuntamenti a Monopoli da venerdì 31 marzo a lunedì  3 aprile.

 

Seminario. Il gruppo Fai (Fondo ambiente italiano) del Sud Est Barese organizza un seminario per venerdì 31 marzo alle ore 17 presso la Biblioteca Civica Prospero Rendella per illustrare la figura del ‘Barone Tommaso Ghezzi Petraroli nel risorgimento monopolitano’. La narrazione storica è a cura di Achille Chillà e di Michele Fanizzi. La presentazione delle dimore del barone è a cura di Anna Selicato, commercialista e volontaria Fai. Il seminario intende ripercorrere, nell’ambito di un attivo fermento antiborbonico rappresentato da giovani appartenenti alla nobiltà o da esponenti del clero monopolitano, le tappe del movimento liberale pugliese, che prende avvio da Lecce, e porta il barone Ghezzi a un progetto ambizioso: riunire a Monopoli, luogo geograficamente intermedio tra il capoluogo salentino e Bari, i patrioti pugliesi.

 

Concerti. In occasione delle festività pasquali, il Conservatorio di Musica Nino Rota organizza due concerti a Monopoli. Nelle due serate saranno impegnati studenti e docenti del Conservatorio  (Formazioni corali – Orchestra – Solisti). Si tratterà di un momento di condivisione dei valori più intimi della Pasqua attraverso pagine musicali suggestive di autori di varie epoche. Il primo concerto sabato 1 aprile alle ore 20 nella chiesa di San Francesco d’Assisi, Gaetano Dalessio dirigerà il Coro Polifonico del Conservatorio di Musica di Monopoli. Lunedì 3 Aprile alle 20,30 nella chiesa di Santa Teresa si terrà il secondo concerto, diretto dal M° Donato Sivo. Il Coro del Conservatorio, preparato dal M° Luca Buzzavi, e l’Orchestra della classe di Esercitazioni Orchestrali eseguiranno musiche di vari autori. Il programma musicale sarà intervallato dalla lettura di testi e sarà articolato in dieci momenti rappresentativi dell’ultima settimana di vita del Cristo. L’ingresso ad entrambi i concerti sarà libero.

 

 

 

Libro. Domenica 2 aprile alle ore 18 presso la Biblioteca civica ‘Prospero Rendella’, il Circolo Arci ‘Contrada100’ presenta il libro ‘Tutti a casa, propria’ (Robin Edizioni, 2023) di Valerio Castrignano. Dialoga con l’autore Marianna Giannuzzi, vice-presidente del Comitato Territoriale Arci Bari-Bat.

 

Mostra fotografica. Promossa dall’assessorato alla Cultura lunedì 3 aprile alle ore 18 sarà inaugurata al Castello Carlo V la mostra ‘Oliviero Toscani. Professione fotografo’. Sarà presente il maestro. Curata da Nicolas Ballario e Lorenzo Madaro, l’esposizione dal 4 aprile al 30 giugno sarà visitabile tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 13,30 e dalle ore 16,30 alle ore 21; dal 1° luglio 2023 al 26 agosto 2023 l’apertura sarà ad orario continuato dalle ore 10 alle ore 24.