Il lungomare di Portavecchia, il palazzetto dello sport di Procaccia e la Strada-Parco Capitolo: tre progetti al via
Tra i nuovi interventi anche l’allargamento del cimitero e la ciclopedonale Monopoli-Savelletri Fasano
Tre importanti opere pubbliche, per le quali è in partenza la progettazione definitiva, sono destinate a cambiare il volto dell’area a sud di Monopoli. Si tratta della riqualificazione del lungomare di Portavecchia, il completamento del palazzetto dello sport di via Procaccia e la realizzazione della Strada-Parco al Capitolo per i quali il Comune ha ottenuto quindici milioni di euro dal Pnrr, il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Gli interventi sono stati illustrati nel corso di una conferenza stampa svoltasi in municipio da parte del sindaco Angelo Annese e del dirigente comunale Amedeo .D’Onghia.
Portavecchia. I 2.820.000 euro saranno impegnati per la riqualificazione del lungomare Portavecchia con l’ampliamento dell’arenile della spiaggia al fine di renderla liberamente fruibile da tutti, la realizzazione di un’area pedonale, di un’area attrezzata, della casa del mare e della cosiddetta cattedrale dei pescatori.
Palazzetto via Procaccia. I 5.000.000 di euro sono stati ottenuti per il completamento, dopo 40 anni dalla prima pietra, del palazzetto dello sport di via Procaccia con la trasformazione in contenitore polifunzionale idoneo ad ospitare manifestazioni sportive ed eventi di vario genere, così come previsto dallo studio di fattibilità redatto dall’Associazione temporanea di professionisti 3TI Progetti Italia-Ing. Ignazio Sanseverino. Sono previsti l’ampliamento e il completamento della struttura con il mantenimento della capienza attuale di circa 2.600 spettatori e l’aggiunta degli spazi relativi alle attività sportive, degli spazi complementari e degli spazi di ristoro.
Strada-parco al Capitolo. I 7.078.519,18 euro ottenuti serviranno a realizzare il progetto Strada Parco Capitolo con la rimodellazione del suolo in funzione paesaggistica ed ecologica trasversalmente alla riqualificazione di strade esistenti e la realizzazione di nuove viabilità integrate con un’adeguata previsione di percorsi ciclo-pedonali e il miglioramento della visibilità e l’accessibilità dei percorsi pubblici di accesso al mare. La zona interessata è la strada litoranea caratterizzata dalla presenza di numerose strutture balneari e residenziali e da diversi accessi pubblici all’arenile. Il progetto intende valorizzare dal punto di vista paesaggistico l’asse viario attraverso la riconfigurazione della strada come ‘strada parco’ dove pedoni e ciclisti hanno la precedenza rispetto alle automobili grazie a misure di moderazione del traffico come dossi, attraversamenti rialzati e caratterizzate da ampi marciapiedi e aree verdi.
Altri progetti. Il sindaco Annese e il dirigente D’Onghia hanno annunciato anche altri progetti che stanno per essere cantierizzati come la ciclopedonale Monopoli-Savelletri di Fasano, la sistemazione idraulica del canale Recchia e del tratto terminale del torrente Pagano, l’allargamento del cimitero e i nuovi alloggi popolari in via Melvin Jones.