Ogni giovedì dal 13 aprile al 25 maggio si rinnova l’antico rito della visita alla chiesa rupestre dello Spirito Santo
Nella domenica di Pentecoste, il 28 maggio, processione verso la cripta e solenne celebrazione eucaristica
Si rinnova la festa dello Spirito Santo presso la chiesa rupestre situata a sud-ovest della città nella omonima contrada. Dalla settimana dopo Pasqua, ogni giovedì, per 7 settimane, gruppi di fedeli percorrono a piedi il tratto che va dal piazzale del cimitero alla cripta, recitando rosari e preghiere in preparazione della Festa di Pentecoste fissata per domenica 28 maggio. Il primo appuntamento giovedì 13 aprile e poi gli altri giovedì fino al 25 maggio: alle ore 8.30 la preghiera del Santo Rosario e alle ore 9 la celebrazione eucaristica. Domenica 28 maggio, giorno della Pentecoste, la parrocchia Santa Maria del Carmine, con la confraternita di Santa Lucia di Monopoli, anima la festa liturgica dello Spirito Santo. La Pentecoste è la discesa dello Spirito Santo su Maria, gli Apostoli e i discepoli riuniti insieme nel Cenacolo a Gerusalemme. È la riscoperta della presenza sacramentale del Cristo attraverso lo Spirito Santo nella sua Chiesa. Alle ore 17,30 raduno presso il piazzale del cimitero e inizio della processione verso la cripta dello Spirito Santo. Alle ore 18 i riti si concludono con la solenne celebrazione eucaristica, nell’area antistante la chiesa rupestre. (G.D.)