Nessun vizio nella presentazione di tre Liste Civiche: la Commissione elettorale respinge due istanze
Sorteggio degli scrutatori in adunanza pubblica venerdì 21 aprile alle ore 15,30 in via G. Munno
Ricorsi respinti. La Commissione elettorale del comune di Monopoli ha respinto i due ricorsi con i quali era stata chiesta la ricusazione di tre Liste Civiche ‘Fare Comune’, ‘Monopoli al Centro’, ‘Monopoli Presente’ della coalizione di centrodestra, di cui è candidato sindaco Angelo Annese. Il primo ricorso era stato presentato da Stefano Carbonara e Giampiero Risimini, del direttivo del Pd, e da Mimmo Brescia, delegato della Lista Civica ‘Riprendiamoci Monopoli’ e riguardava presunti vizi nel logo di ‘Fare Comune’ e la presunta non leggibilità della firma dell’autenticatore sugli appositi moduli di raccolta firme dei candidati consiglieri. L’altro ricorso è stato presentato dal solo Carbonara riguardante sempre la non leggibilità della firma dell’autenticatore sui moduli di raccolta firme per le Liste ‘Monopoli al Centro’ e ‘Monopoli Presente’. La Commissione, come detto ha respinto le istanze e Carbonara, in una nota, non esclude il ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale.
Sorteggio scrutatori. Intanto, la Commissione elettorale è stata convocata per venerdì 21 aprile 2023 alle ore 15,30 presso l’Ufficio Elettorale sito nella sede comunale di via Gregorio Munno (ex Tribunale) per procedere alla nomina degli scrutatori che saranno destinati agli uffici elettorali di sezione per le elezioni comunali di domenica 14 e lunedì 15 maggio 2023. All’estrazione degli scrutatori si potrà assistere liberamente. Il sorteggio dei nominativi avverrà mediante l’utilizzo di apposito strumento informatico tra coloro che, iscritti all’albo, hanno presentato domanda entro lo scorso 16 aprile. La commissione ha ammesso al sorteggio n. 458 domande presentate da soggetti iscritti all’Albo unico degli scrutatori e che non presentano cause di esclusione. Il sorteggio pubblico, curato dalla Commissione Elettorale, avviene attraverso l'utilizzo di un computer che estrae in maniera casuale i nominativi. Verranno sorteggiati 4 scrutatori per ogni sezione ad eccezione della sezione 48/s (seggio speciale associato al seggio 48 presso l'ospedale) nella quale sono previsti due scrutatori, per un totale di 210 scrutatori. Contestualmente vengono estratti i 210 scrutatori supplenti da cui attingere in caso di rinuncia degli effettivi.