Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Elezioni/Annese illustra il programma, Papio e Cazzorla si confrontano con l’ex ministro Costa, Brescia guarda all’ambiente

Le iniziative domenicali dei tre candidati sindaci in luoghi differenti della città di Monopoli

 

Domenica 23 aprile di campagna elettorale per tre dei quattro candidati sindaci del comune di Monopoli. Due incontri in mattinata (uno al chiuso, l’altro all’aperto) e nel pomeriggio una passeggiata ecologica hanno visto protagonisti chi si è proposto per coprire la carica di ‘primo cittadino’.  

 

Annese. Il candidato sindaco di centrodestra Angelo Annese (nella prima foto) ha utilizzato il cine-teatro Radar per radunare e presentare tutti i 144 candidati consiglieri della coalizione composta da Fratelli d’Italia, Forza Italia, ‘Fare Comune’, ‘Monopoli al Centro’, ‘Monopoli Presente’ e ‘Noi Moderati con Monopoli’. Durante la convention Annese ha prima elencato brevemente i tre più importanti risultati raggiunti nel quinquennio che si sta concludendo chiamando a testimoniare tre cittadini: l’alta percentuale di raccolta differenziata dei rifiuti, l’istituzione del Distaccamento dei Vigili del Fuoco a Monopoli e l’emergenza vissuta per la pandemia. Poi ha presentato il suo programma di governo in caso di rielezione. Un programma incentrato su una decina di punti: l’emergenza abitativa, edilizia scolastica, un documento integrato sul turismo monopoltano, eventi e cultura, aree verdi, un hub sul trasporto pubblico, mobilità, le cantierizzazioni di Portavecchia, palazzetto di via Procaccia, allargamento del cimitero, l’area parco al Capitolo, sistemi di economia integrata ed una maggiore collaborazione tra cittadino, istituzioni e imprese.

 

Papio. Il candidato sindaco Angelo Papio, supportato da ‘Manisporche’, Movimento 5 stelle, ‘Monopoli solidale e verde’ e ‘Spazio Civico’ ha partecipato all’incontro all’aperto sul lungo mare di Portavecchia, organizzato da Sonia Giulia Cazzorla del Movimento 5 stelle, che ha invitato l’ex ministro Sergio Costa (nella terza foto in basso) per parlare di temi trascurati, a loro dire, dall’amministrazione uscente: la mobilità, la qualità dell'ambiente con una particolare attenzione alle matrici di acqua, aria e suolo per finire al tema della gestione corretta del ciclo dei rifiuti con una differenziata tale da assicurare un corretto avvio delle materie ad una seconda vita attraverso la filiera del riciclo. Ad accompagnare Costa c’erano anche due parlamentari pentastellati: Gianmauro Dell’Olio e Carmela Auriemma.

 

Brescia. Nel pomeriggio di domenica, il candidato sindaco Pietro Brescia, sostenuto dalla lista civica ‘Riprendiamoci Monopoli’, ha riunito i suoi candidati consiglieri per compiere una passeggiata all’interno di Lama Belvedere per ribadire il suo impegno a tutela dell’ambiente, del decoro urbano e del verde pubblico. Brescia ha ricordato i tanti rifiuti rimossi dalla Lama grazie ad una delle sue innumerevoli iniziative fatte con altri volontari. Insomma, uno dei polmoni verdi che merita più attenzione e manutenzione. “Per la sua importanza è presente nel programma amministrativo” insieme ad altri temi.