La piazza Caduti sul Lavoro ha il suo monumento-simbolo: ‘Pressione’ è la scultura realizzata dagli studenti dell’Artistico
La cerimonia inaugurale in occasione del Primo maggio, la tradizione Festa dei lavoratori
Una pioggia incessante e fastidiosa ha caratterizzato l’inaugurazione della scultura monumentale ‘Pressione’ posizionata all’interno della piazza Caduti sul Lavoro avvenuta lunedì 1 maggio in occasione della Festa dei lavoratori. Un monumento simbolo affinché venga sempre tenuto alto il livello di attenzione rispetto al tema della sicurezza sul lavoro, sul valore della difesa della vita umana e a memoria dei monopolitani e, più in generale, di coloro che hanno perso la vita mentre svolgevano la propria attività lavorativa. Lo hanno ricordato il sindaco di Monopoli Angelo Annese, il segretario della Cgil Puglia, Pino Gesmundo ed il preside del Liceo Artistico ‘Luigi Russo’, Adolfo Marciano, intervenuti alla cerimonia inaugurale. La scultura è stata realizzata dagli studenti dell’Istituto coordinati dai professori Donatello Grassi e Marina Quaranta. La piazza è compresa tra via Nino Rota, via Pietro Gobetti, via Vecchia Sant’Antonio e via Filippo Turati e la sua denominazione è stata assunta con una ordinanza del 10 marzo scorso. L’idea nasce nel marzo dello scorso anno quando i sindacati Cgil Bari, Cisl Bari-Bat e Uil Puglia proposero al sindaco di Monopoli, Annese l’intitolazione di una piazza per ricordare le vittime sul lavoro. Proposta accolta e realizzata.