Più tecnologia sostenibile e digitale alla Tesmec Rail di Monopoli: l’annuncio del Gruppo industriale in un incontro
Il presidente Dominioni: vogliamo contribuire allo sviluppo di un’area in crescita come quella monopolitana
Per rispondere ad un mercato in continua crescita, la società Tesmec, a capo di un gruppo leader nel settore delle tecnologie dedicate alle infrastrutture (reti aeree, interrate e ferroviarie) per il trasporto di energia elettrica, di dati e di materiali (petrolio e derivati, gas e acqua), nonché di tecnologie per la coltivazione di cave e miniere di superficie, annuncia l’avvio dei lavori per il potenziamento industriale e organizzativo del polo di Monopoli, dove ha sede una sua controllata: la Tesmec Rail. Lo ha fatto nel corso di un incontro (nella foto) svoltosi nello stabilimento monopolitano presentando la propria strategia orientata all’innovazione tecnologica sostenibile e digitale per quanto riguarda la progettazione, prototipazione e fabbricazione di mezzi d’opera ferroviari e sistemi avanzati per la diagnostica dell’infrastruttura ferroviaria. L’evento ha visto la partecipazione di relatori del mondo politico (presente, tra gli altri, il sindaco Angelo Annese), istituzionale, imprenditoriale e accademico, oltre che del Top Management del Gruppo Tesmec. Il presidente e amministratore delegato Ambrogio Caccia Dominioni ha commentato: “Siamo orgogliosi di poter celebrare ancora una volta un importantissimo traguardo che getta le basi di una nuova fase di crescita. Il nostro obiettivo non è solo quello di rafforzare un polo di eccellenza in un territorio con grandi capacità ingegneristiche ed elevate expertise per lo sviluppo di progetti ad alto contenuto tecnologico nel settore ferroviario, ma anche di contribuire attivamente allo sviluppo di un’area in forte crescita come quella di Monopoli”.