Asili nido, nuovo bando edilizia pubblica e disinfestazione: le richieste di ‘Manisporche’ ad Annese
In vista della ripresa dell’attività amministrativa, il Movimento monopolitano affila le armi
Più asili nido, rifare il bando sull’edilizia pubblica e maggiore attenzione negli interventi di disinfestazione della città: sono le richieste che il Movimento ‘Manisporche’ rivolge all’amministrazione comunale di Monopoli attraverso tre distinti comunicati stampa.
Asili nido. Facendo seguito a quanto riportato da un passaggio del programma di governo del rieletto sindaco Angelo in cui si parla di “incremento dei posti disponibili negli Asili nido comunali, attraverso l’apertura di nuove strutture”, il Movimento ‘Manisporche’ annuncia che seguirà “con attenzione se l’impegno dell’amministrazione a creare nuove strutture sarà mantenuto”. A Monopoli esiste un solo asilo nido comunale con capienza di soli 60 posti e ne occorrerebbero altri per soddisfare le richieste.
Bando edilizia pubblica. Anche ‘Manisporche’ si accoda alla richiesta avanzata dai sindacati Sunia-Cgil-Cisl-Uil di rifare il bando di concorso per l’assegnazione di alloggi di edilizia residenziale pubblica semplificando le modalità per accedervi. Di qui la necessità di un confronto con l’amministrazione comunale alla presenza degli stessi sindacati e di rappresentanti di ‘Manisporche’.
Disinfestazione. La terza richiesta riguarda una migliore pianificazione degli interventi di disinfestazione contro le blatte, la cui presenza sembra essersi estesa su quasi tutto il territorio urbano. “La manutenzione della rete idrica e fognaria dipende dall’AqP, ma l’igiene e la salute pubblica, lo stesso decoro urbano di una comunità, da chi dipendono?” si chiede ‘Manisporche’.