Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Attività partiti/Movimento 5 stelle: istituite i Park & Ride. Manisporche: la tendostruttura è un’opera raffazzonata

Traffico in tilt ed occorrono rimedi, la città ha bisogno di più impianti sportivi al chiuso e all’aperto 

 

Traffico e tendostruttura di via Pesce sono gli argomenti di due note inviate alla stampa rispettivamente dal Movimento 5 stelle e da ‘Manisporche’.

 

Traffico. La prima porta la firma di Giulia Cazzorla, consigliere comunale del Movimento 5 stelle nella scorsa legislatura e non rieletta a maggio scorso. La coordinatrice cittadina dei pentastellati suggerisce la realizzazione “dei parcheggi periferici, il ripristino dei park and ride, mentre la soluzione ‘strutturale’ non può prescindere dall’efficientamento del trasporto pubblico che oggi è praticamente inesistente”. Per quanto concerne il particolare problema dei lidi che partono da Lido Colonia ed arrivano a Cala Sottile, Cazzorla “torna a chiedere a questa maggioranza la previsione di un Park & Ride nello spiazzo ove viene ubicato il Luna Park e due autobus (possibilmente elettrici) che facciano la spola tra il parcheggio e Cala sottile, con fermate dinanzi a tutti i lidi balneari presenti dalle 8.00 alle 20.00 in tutto il periodo estivo. Solo così un divieto di transito su quella strada può avere un senso”.   

 

Tendostruttura. Il Movimento ‘Manisporche’, rappresentato in consiglio comunale da Angelo Papio e Mariangela Mastronardi, prende spunto dalla decisione della società cestistica White Wise di rinunciare al ripescaggio in B/1 perché la tendostruttura di via Pesce, dove gioca le partite in casa, non sarebbe omologata per tale campionato, per sottolineare in una nota come quel palazzetto sia un’opera raffazzonata, priva “di una logica di buon senso e di una visione a lungo termine”. Insomma, la tendostruttura di via Amleto Pesce è, scrive Manisporche, “funzionalmente insufficiente ed errata, consegue una pesante cementificazione urbana e un sovraccarico di traffico e parcheggi, insostenibili in quel punto di Monopoli”. Per quanto concerne il palazzetto dello sport di via Procaccia, edificio mai completato e ormai fatiscente, ma ricomparso nelle linee di mandato del sindaco Annese, Manisporche sottolinea che “i costi per il suo recupero, per attività sportive di vario genere ma non per i campionati di categoria nazionale, superano di gran lunga quelli della realizzazione di un palazzetto ex novo con tutti i crismi strutturali e di posizionamento rispetto alla città”. La conclusione è che “nelle linee di mandato del sindaco manca in modo assoluto un approccio allo sviluppo e alla crescita integrata delle persone a partire dalla più tenera età”. In altre parole mancano “strutture sportive al chiuso e all’aperto”.