Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Lyss e Monopoli sempre più vicine: in Svizzera la festa per il 40mo anniversario del loro gemellaggio

L’iniziativa del sindaco Nobs e di Larizza, a rappresentare la città pugliese c’era la consigliera comunale Liuzzi  

Il 25 agosto scorso si è svolta a Lyss, città svizzera gemellata con Monopoli, una festa per il 40mo anniversario di quel patto, siglato nella sala consiliare ‘Ignazio Perricci’ del comune di Monopoli il 24 settembre 1983 dagli allora sindaci Walter Laganà e Max Gribi. Un gemellaggio nato per  rafforzare i contatti amichevoli in campo amministrativo e culturale. A volere la festa è stato l’attuale sindaco Stefan Nobs e a rappresentare il comune di Monopoli c’era la consigliera comunale Marina Liuzzi. La festa si è svolta nella piazza mercato del paese con musica e specialità culinarie del posto e italiane e la musica dei gruppi The Nighthawks e Masciuli e del cantante Luca Di Felice. La scelta di Lyss non fu un caso: nella cittadina, situata nel cantone di Berna, sin dai primi anni sessanta centinaia di monopolitani si erano trasferiti in cerca di lavoro. Lì vive una vasta comunità monopolitana di prima, seconda e terza generazione che nel primo decennio rappresentava circa la metà della popolazione. Oggi i  monopolitani di origine sono circa 500 su una popolazione di quasi 16 mila abitanti e in città è attiva l'Associazione Pugliesi a Lyss del presidente Paolo Larizza, tra i primi, 60 anni fa, ad emigrare in Svizzera. Nel 2010 Monopoli ha dedicato a Lyss una piazza tra via Vico e via Lepanto, mentre nel 2009 la città elvetica ha trasformato in Monopoliplatz il largo della stazione ferroviaria (lastricata con pietre su cui sono incisi i nomi di circa 700 persone, tra cui lo stesso sindaco Laganà). Durante la manifestazione è stato letto un messaggio del sindaco di Monopoli Angelo Annese che già cinque anni fa, qualche mese dopo la sua elezione, era stato in visita alla comunità monopolitana di Lyss. Nel prendere l’impegno a essere presente nel breve periodo a Lyss, Annese ha ringraziato il “sindaco Stefan Nobs per aver organizzato la festa italo-svizzera, gli amministratori ed i tanti cittadini di Lyss presenti in occasione di questo importante anniversario”. Il consigliere comunale Liuzzi, nel ringraziare la città per la splendida accoglienza ricevuta, ha consegnato al Sindaco Nobs una targa d’argento sulla quale è rappresentata la Monopoli del 1600 così come disegnata dall’artista romano Giovan Battista Pacichelli nel libro postumo Il Regno di Napoli in prospettiva (1703). “Questi 40 anni di collaborazione - ha dichiarato la consigliera Liuzzi - sono stati fondamentali. Nel 1983 è stato creato un ponte tra due comunità così lontane nello spazio ma diventate nel tempo molto vicine.  Qui c'è gente che all'età di 16-17 anni ha avuto la forza di trasferirsi in una realtà diversa dalla nostra ed è riuscita a integrarsi, portando i nostri valori e le nostre tradizioni. Mi auguro che questo gemellaggio si rafforzi sempre più. Per me oggi essere a Lyss è motivo di orgoglio”.