Il bagno all’alba del primo settembre a Porta Vecchia con Stefano Di Battista Quartet e le musiche di Morricone
Nella serata del 31 agosto in Biblioteca un incontro-dibattito sull’antico rito, molto diffuso in Puglia
Il bagno all’alba del primo settembre è una tradizione di lunga data che si compie al sorgere del sole. Molto diffuso in Puglia, questo rituale collettivo che funge da buon auspicio per l’autunno e l’inverno, a Monopoli si svolge sulla spiaggia della Porta Vecchia. Un rituale legato alla simbologia della purificazione della mente e del corpo che da qualche anno l’amministrazione comunale di Monopoli con l’assessore alla Cultura Rosanna Perricci ha trasformato in un evento musicale e popolare che raccoglie migliaia di persone. Dopo il successo degli scorsi anni, ‘Alba di Note’ (questo il titolo scelto per l’evento) torna anche nel 2023 con ‘Morricone Stories’ di Stefano Di Battista Quartet. L’evento sarà anticipato giovedì 31 agosto alle ore 19 nella Biblioteca ‘Prospero Rendella’ da un incontro-dibattito a cura di Achille Chillà. Un approfondimento sulla tradizione del bagno in mare all'alba del 1° settembre ancora molto viva nel territorio di Monopoli e Fasano, per indagare sulle origini antiche di tale rito da un punto di vista etnografico ed antropologico. Prevista la proiezione di alcune video-interviste.