Tre giorni di festa religiosa e civile in contrada Cozzana per rendere onore alla Madonna del Rosario
Si comincia sabato 30 settembre e si prosegue per la domenica 1 e lunedì 2 ottobre con tanta fede e allegria
Dopo essere stata in giro per una settimana nelle famiglie della contrada Cozzana, la statua della Madonna del Rosario è tornata in chiesa nella serata di venerdì 29 settembre per dare avvìo ai festeggiamenti in Suo onore nei giorni di sabato 30 settembre, domenica 1 e lunedì 2 ottobre. Il ritorno in chiesa è stato salutato da un breve spettacolo pirotecnico, poi c’è stata la preghiera di affidamento a Maria recitata dal parroco emerito don Pasquale Vasta e da Padre John, insieme ai fedeli, con la quale è stata chiesta la materna protezione. I festeggiamenti prevedono il programma religioso e quello civile. Sabato 30 settembre alle ore 18,30 c’è la santa Messa che si ripeterà durante la domenica 1 ottobre alle ore 7,30, 9 alla presenza del vescovo Giuseppe Favale, alle 11,15 e alle ore 18,30. Chiuderà il programma religioso la messa di lunedì 2 ottobre alle ore 18. Il programma civile prevede per sabato 30 lo spettacolo di balli e musica alle ore 20, per domenica l’esibizione della Cover band di Ligabue ‘Sopravvissuti e sopravviventi’ e alle ore 23 i fuochi pirotecnici. Infine, lunedì 1 ottobre esibizione di Antonio Da Costa & la Banda du Sol. In tutte e tre le serate non mancherà l’appuntamento culinario con la Sagra del panzerotto e del panino con la porchetta e presso la macelleria Recchia si potrà gustare della buona carne alla brace.