Un incontro sul rinnovo energetico fa da prologo all’Ora della Terra
Serie di iniziative a cura del WWF tra il 28 e 29 marzo
Da oggi 28 marzo prendono il via le iniziative organizzate dal Wwf di Monopoli nell’ambito dell'Ora della Terra, che ricorre domani sabato 29 marzo. La novità di quest’anno è che le luci che normalmente illuminano le piazze Vittorio Emanuele Emanuele II, Garibaldi e Sant'Anna resteranno spente mezzora in più, non solo per condividere un sostanziale risparmio energetico, ma soprattutto per dare un barlume di speranza alle future generazioni di giovani. Oggi venerdì 28 marzo dalle ore 18:00 alle 20:00, presso la sala delle conferenze del Castello Carlo V, si terrà un incontro sul tema ‘[R]innoviamo la nostra energia’ con l’intervento di alcuni ingegneri e tecnici. Nella mattinata di sabato 29 marzo visita alla Casa GS in contrada Cozzana e alla Casa di Paglia a Conversano; Ore 17:00 – 19:30, laboratorio per bambini dai 7 agli 11 anni; 19:30 – 20.30, spettacolo di marionette per bambini; 20.30 – 22.00, si spengono le luci e pizzica al chiaro di luna a cura dell’associazione culturale Sciamaballà. Durante la serata di sabato 29 si svolgeranno tour guidati a lume di candela per visitare la Chiesa rupestre della Madonna del Soccorso e la Cripta della Villa De Martino, a cura dell’Associazione Amici di San Salvatore. Le visite sono a numero chiuso e perciò occorre prenotarsi al numero: 328.617.52.79.