Nicolazzo e Crepet danno il via a ‘Prospero Fest’, il festival monopolitano di libri, autori e idee
Si andrà avanti fino al 18 giugno con due eventi al giorno: uno in biblioteca ‘Rendella’, l’altro in piazza Palmieri
Dal 12 al 18 giugno settimana di cultura a Monopoli per l’edizione estiva 2021 di ‘Prospero Fest’, il festival di libri, autori e idee che dà inizio ai grandi eventi della stagione calda monopolitana. Nella serata di sabato 12 giugno ad inaugurare la rassegna sono stati Diana Nicolazzo che ha presentato il suo romanzo ‘Il templare di Otranto. Il Mosaico’ e ‘Il templare di Otranto. Outremer’ dialogando con Francesco De Jaco ed in collegamento con Pierluigi Del Giudice nella biblioteca ‘Rendella’, e Paolo Crepet che ha presentato il suo ultimo libro ‘Oltre la tempesta. Come torneremo a stare insieme’ (moderatore Alberto Maiale). A precedere i due eventi ci sono stati i saluti istituzionali dell’assessore regionale alla Cultura e Turismo Massimo Bray, del sindaco Angelo Annese e degli assessori comunali Rosanna Perricci e Cristian Iaia. Si andrà avanti fino al 18 giugno con due eventi al giorno, uno presso la Biblioteca civica ‘Prospero Rendella’ e l’altro in piazza Palmieri e saranno svolti in presenza di pubblico, nel rispetto delle misure anti Covid-19 e con accessi contingentati, fruibili anche in modalità streaming. L’ingresso è gratuito previa prenotazione (l’accesso senza prenotazione sarà garantito solo in caso di eventuale diponibilità). Tutti gli eventi saranno introdotti dal giornalista Sergio Rizzo. Il festival si avvale della collaborazione di Nicola Lagioia, direttore del Salone Internazionale del Libro di Torino. Tra i prossimi ospiti ci saranno i giornalisti Massimo Giletti e Tiziana Ferrario e diversi autori di libri. Tra questi ultimi Michele Carone che presenta ‘I fiori del male’, modera Felice Stama.