Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il top dei film italiani d’autore nel sud-est barese

Si comincia il 4 giugno ad Alberobello. Il gran finale a Monopoli

L’Associazione culturale Sguardi di Michele Suma propone anche quest’anno la sezione estiva Sudestival, dedicata alle prime visioni del cinema italiano d’autore. La rassegna, presentata nella mattinata di lunedì 30 maggio presso la sede della Provincia a Bari, prenderà il via sabato 4 giugno presso il Trullo Sovrano di Alberobello (patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO dal 1996) con l’anteprima regionale di Notizie degli scavi di Emidio Greco. Il 10 giugno a Conversano (Largo della Corte) sarà proiettato Corpo Celeste dell’esordiente Alice Rohrwacher. Venerdì 17 giugno l’appuntamento è nella Piazza San Benedetto di Polignano a Mare con il documentario Ma che storia… di Gianfranco Pannone, che rievoca i 150 anni dell’unità d’Italia. Il viaggio si concluderà sabato 25 giugno agli Scavi di Egnazia (Fasano), l’area archeologica più interessante della regione, con Senza arte né parte di Giovanni Albanese. Le proiezioni (tutte alle ore 21) saranno aperte al pubblico. Il gran finale del Sudestival, dedicato alle premiazioni del concorso, si terrà nel week end successivo dell’1 e 2 Luglio alle ore 21.00 a Monopoli nella magnifica cornice di Piazza Palmieri.