Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Consiglio comunale: via libera alla revisione del bilancio 2022-2024 e al nuovo Collegio dei Revisori dei conti

Per protesta escono dall’aula i consiglieri Contento, Cazzorla e Papio: maggioranza arrogante

 

Il consiglio comunale di Monopoli, riunitosi nel pomeriggio-sera di martedì 30 novembre in seconda convocazione dopo che la prima seduta, in programma lunedì 28 novembre, era andata deserta, ha approvato sei delle otto delibere iscritte all’ordine del giorno nominando, tra l’altro, il nuovo Collegio dei Revisori dei Conti composto dal commercialista monopolitano Mario Lamanna, che è stato votato all’unanimità presidente, da Giovanni Mario Fiorentino e Francesco Ivan Ciccimarra. Via libera, dunque, alla revisione degli stanziamenti del bilancio 2022-2024 (la delibera è stata approvata con i 14 voti dei consiglieri di maggioranza e di Feliciano Indiveri del Partito Democratico, mentre erano assenti 10 consiglieri), alla Convenzione per la gestione associata del Piano Sociale di zona 2022-2024, al Programma degli interventi per il diritto allo studio e a due debiti fuori bilancio. Rinviati alle prossime sedute consiliari, il Regolamento comunale del servizio di trasporto scolastico ed un altro debito fuori bilancio.

Il prologo. La seduta è iniziata con un minuto di silenzio in memoria della 13enne monopolitana scomparsa in maniera tragica alcuni giorni fa. Subito dopo ha preso la parola Cecilia Matera del Partito Democratico che, a nome anche dei suoi colleghi di partito Feliciano Indiveri e Claudio Licci, ha presentato un ordine del giorno con il quale si chiede una seduta consiliare monotematica sulle problematiche adolescenziali e l’istituzione di una Consulta che si occupi di tali problemi. Poi è toccato alla capogruppo di Spazio Civico, Silvia Contento prendere la parola per annunciare la sua uscita dall’aula, insieme ai consiglieri Angelo Papio di ‘Manisporche’ e Sonia Cazzorla del Movimento 5 stelle (erano assenti gli altri due consiglieri di Spazio Civico: Francesco Tamborrino e Carlo Maione) in segno di protesta contro l’amministrazione comunale e la maggioranza di centrodestra, accusata “di atteggiamenti irrispettosi, scorretti e arroganti” in riferimento proprio alla seduta consiliare, andata deserta, del giorno precedente. Preso di mira, soprattutto, il presidente del consiglio comunale Luigi Colucci, accusato di non essere imparziale e di assecondare esclusivamente le volontà della maggioranza.