Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il comitato elettorale della coalizione di Papio è in piazza: il comizio-multimediale sarà ripetuto in altri spazi della città

Il primo appuntamento in piazza XX settembre, gli altri nelle prossime settimane

 

La serata di mercoledì 12 aprile è stata l’occasione per inaugurare il Comitato elettorale della coalizione formata da Spazio Civico, Movimento 5 stelle, Monopoli Solidale e Verde e Manisporche che supporta la candidatura a sindaco di Angelo Papio. Non è stata una sede usuale ma piazza XX settembre e si è trattato di un ‘comizio multimediale’ durante il quale Papio, alla presenza delle consigliere comunali uscenti Sonia Cazzorla (M5S) e Silvia Contento (Spazio Civico), ha illustrato – tra le altre - le tre grandi criticità delle politiche di centrodestra degli ultimi 15 anni: dalla vicenda dell’ex cementeria al tema delle politiche abitative passando per i temi ambientali, “temi sui quali – ha affermato il candidato sindaco Papio e consigliere comunale uscente di Manisporche - l’amministrazione Annese ha mostrato una tracotanza amministrativa che rasenta il bullismo”. Papio ha ricordato l’iter per la progettazione nell’area dell’ex cementeria (la cosiddetta P1) ed una sua proposta “mai presa in considerazione dall’amministrazione comunale per ridisegnare l’area in maniera compatibile con le esigenze della città dando soprattutto respiro ad una viabilità ormai asfittica con una nuova direttrice da nord a sud di Monopoli”. Il risultato è che il progetto della società Solemare, proprietaria dell’area, è stato bocciato dalla giunta regionale. “Sulle politiche abitative – ha proseguito Papio – un’amministrazione più lungimirante avrebbe usato la stessa elasticità sulle norme con cui elargisce premialità al privato per promuovere iniziative di edilizia volte a calmierare i prezzi ed a venire incontro alle fasce più deboli: è venuto il momento di cambiare le cose e possiamo farlo, nulla è ancora veramente scritto”. Il format di denuncia e proposta sarà replicato nelle prossime settimane in giro per il territorio cittadino.