Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il consiglio comunale targato Annese si congeda con il via libera al rendiconto finanziario 2022

Il provvedimento approvato con 14 voti favorevoli e 5 contrari. Toni pacati nell’ultima seduta 

 

Con l’approvazione a maggioranza del rendiconto finanziario relativo all’anno 2022 si è conclusa l’attività del consiglio comunale di Monopoli targato Angelo Annese. Nella seduta di venerdì 28 aprile, l’ultima del quinquennio, il provvedimento è passato grazie ai 14 voti dei consiglieri di centrodestra. Contrari Silvia Contento e Carlo Maria Maione di Spazio Civico, Giulia Cazzorla del Movimento 5 stelle, Cecilia Matera e Claudio Licci del Partito Democratico. Gli assenti erano sei. L’assemblea ha pure dato il via libera ad una variazione al bilancio 2023-2025 relativa ad opere pubbliche finanziate con contributi Pnrr e statali, ha ratificato una delibera riguardante interventi per la chiesa rupestre dello Spirito Santo (anche in questo caso si è trattato di una variazione di bilancio) e, infine, approvato alcuni debiti fuori bilancio. La seduta consiliare, incentrata sul rendiconto finanziario 2022, si è svolta con toni pacati. Prima sono stati chiesti dei chiarimenti su alcune voci di bilancio, poi si è passati agli interventi. I consiglieri Contento, Maione e Cazzorla hanno un po' sintetizzato l’attività di opposizione costruttiva e responsabile svolta nel quinquennio esprimendo sul rendiconto 2022 il giudizio negativo, poi tradotto nel voto contrario. Dei consiglieri di maggioranza ha parlato il solo Stefano Lacatena che, come è noto, non si è ricandidato per lo scranno di consigliere comunale preferendo continuare a svolgere il compito di consigliere regionale con delega all’urbanistica. Anche lui ha ricordato brevemente i 15 anni di attività di consigliere comunale, ha naturalmente difeso l’operato dell’amministrazione Annese e alla fine si è pure commosso.