Taglio augurale del nastro ai Comitati elettorali di ‘Monopoli Presente’ e ‘Revolution-Spazio Civico’
Alle cerimonie presenti i rispettivi candidati-sindaco Annese e Papio ed aspiranti consiglieri comunali
A Monopoli l’ultimo week di aprile e a due settimane dalle elezioni amministrative del 14 e 15 maggio prossimi è stato caratterizzato oltre che dall’arrivo dei ministri Paolo Zangrillo e Gennaro Sangiuliano (di cui riferiamo in un altro articolo), anche dall’inaugurazione di due comitati elettorali.
Monopoli Presente. Nel pomeriggio di sabato 29 aprile è stato tagliato il nastro al Comitato della lista civica ‘Monopoli Presente’ (nelle due foto di sopra), che sostiene la candidatura a sindaco di Angelo Annese insieme a Fratelli d’Italia, ‘Noi Moderati’, Forza Italia, ‘Fare Comune’ e ‘Monopoli al Centro’. A fare gli onori di casa il coordinatore del raggruppamento politico di centrodestra, l’avvocato Giuseppe Ciaccia, già consigliere comunale, ed il consigliere regionale con delega all’urbanistica, Stefano Lacatena (consigliere comunale uscente e non ricandidatosi per poter svolgere nel migliore dei modi l’incarico ricevuto dal governatore Michele Emiliano). Naturalmente presenti oltre ad Annese, quasi tutti i 24 componenti della Lista che annovera, tra gli altri, gli assessori uscenti Rosanna Perricci e Gianni Palmisano. La nostra politica è rivolta all’inclusione, ha detto Ciaccia, e per questo motivo la sede del Comitato in Largo Plebiscito (angolo via Vasco, palazzo ‘settimo cielo’) starà aperto per ricevere eventuali proposte e idee da parte dei cittadini.
Revolution. Nella mattinata di domenica 30 aprile è stato inaugurato in via Cadorna 27 il Comitato elettorale (nelle due foto di sotto) che ospita Katia Acquaviva, Paolo Laguardia, Maria Lillo e Nicolantonio Pilagatti, tutti componenti del Movimento Revolution ma candidati consiglieri nella lista ‘Spazio Civico’ a sostegno del candidato sindaco Angelo Papio, che riceve l’appoggio anche di altre tre liste: ‘Manisporche’, Movimento 5 stelle e ‘Monopoli solidale e verde’. Ad introdurre la cerimonia è stata Lillo che senza mezzi termini ha criticato l’attività svolta dall’amministrazione comunale uscente così come hanno sottolineato Laguardia e Pilagatti. Interventi anche da parte di Silvia Contento, consigliere comunale uscente e ricandidata in ‘Spazio Civico’, e Sonia Giulia Cazzorla, anche lei consigliere comunale uscente e ricandidata nel Movimento 5 stelle, che hanno ribadito lo slogan della coalizione: un altro modo di governare con attenzione rivolta alle politiche ambientali, abitative e sviluppo armonico dell’edilizia. A chiudere la cerimonia è stato Papio: “col passare dei giorni avverto sensazioni positive” ha detto.