Monopoli Libera

l'informazione monopolitana

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

La White Wise Monopoli riapre i giochi per la permanenza in serie B con il successo a Sala Consilina

Domenica 23 aprile alle ore 18 altro scontro da dentro o fuori contro il Cus Jonico Taranto

 

La White Wise Monopoli espugna per 78-82 il parquet di Sala Consilina e riapre i giochi per l’accesso ai play-in per rimanere nella serie B nazionale. Ora il distacco dai campani e dal Teramo si è ridotto a due sole lunghezze e domenica 23 aprile ci potrebbe essere l’aggancio proprio ai teramani che in casa affronteranno il forte Ruvo che lotta per il primo posto, mentre Sala Consilina ha un compito più facile sul parquet di Pescara, penultimo in graduatoria. Il Monopoli, invece, riceverà la visita del Cus Jonico Taranto e, naturalmente occorrerà vincere per non sprecare l’impresa di Sala Consilina. Peccato per aver sprecato nei secondi finali del match tre tiri liberi (due di Tartamella ed uno di Bastone) che avrebbero potuto favorire i monopolitani nella differenza punti in caso di arrivo in parità con i campani che a Monopoli avevano vinto di cinque lunghezze. Con il Teramo, invece, il problema non si pone in quanto i monopolitani hanno vinto sia in trasferta che in casa. La gara con il Sala Consilina non si era messa bene per la White Wise che ha perso il primo quarto per 27-19. Di ben altro tenore la seconda frazione chiusa con i monopolitani avanti di 7 punti: 39-46. Un vantaggio giunto alle undici lunghezze e poi scemato fino al sorpasso dei campani e al contro sorpasso dei monopolitani. Terza frazione chiusa con un vantaggio risicato: 61-63. Ad un minuto dal termine il punteggio segnava 74-81. Al Monopoli andava bene così ma alcune imprecisioni hanno dato speranza ai padroni di casa che hanno accorciato le distanze non andando oltre i 78 punti. Detto dei due tiri falliti da Tartamella, ci ha pensato Bastone a mettere al sicuro il risultato mettendo a segno il secondo tiro libero dopo aver sbagliato il primo. Per finire un po' di dati: il miglior realizzatore della serata è stato Vanni Laquintana con 27 punti, seguito da Biordi 14, Bastone 12 e Moretti 11 (tra cui tre ‘bombe’ importanti). Tra i campani il migliore è stato Cimminella con 23, poi Misolic con 14 e Erkmaa con 12 punti.