Monopoli e Catania non si fanno male, pari senza reti e piccolo passo avanti in classifica
Due sole occasioni per parte, ma la squadra biancoverde si fa apprezzare per il suo gioco corale
Pareggio senza reti tra Monopoli e Catania al termine di una gara senza grandi emozioni. E’, comunque, un punto che accontenta le due squadre, che muovono la classifica. Il rammarico del Monopoli viene dall’infortunio di De Risio, uscito dal campo al 5’ della ripresa, ben sostituito da Hamlili,, e dall’espulsione di Cargnelutti che ha costretto la squadra a giocare in inferiorità numerica nei 5’ di recupero. Un peccato dopo che la difesa monopolitana ha retto il confronto con gli attaccanti etnei Di Carmine e Chiricò mantenendo la porta inviolata grazie anche ad una bella parata di Perina su conclusione proprio di Di Carmine nel primo tempo. Un altro pericolo lo ha procurato Chiricò ma è stato provvidenziale l’intervento di un difensore monopolitano che gli ha chiuso lo specchio della porta. Le azioni appena descritte sono state le conclusioni più pericolose degli ospiti. Sicuramente più manovriero il Monopoli che ha creato l’occasione più propizia all’8’ del primo tempo quando il portiere etneo Livieri (nella foto di Gabri Latorre), aiutato anche dalla traversa, ha smanacciato il pallone che stava insaccandosi sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Sempre nel primo tempo, al 24’ è stato Spalluto a chiudere un triangolo con tiro che Livieri ha deviato in angolo (il centravanti ha cercato di far passare il pallone tra le gambe del portiere: così ha spiegato alla fine del match in conferenza stampa). Ecco, Spalluto è un’altra nota lieta del match pur non essendo al meglio della condizione e con lui da elogiare anche Iaccarino, entrato al posto di Vassallo ed autore di uno spunto autorevole al 26’ della ripresa. Archiviato il pari, Monopoli e Catania stanno già pensando al ritorno in campo rispettivamente ad Avellino ed in casa contro il Foggia domenica 24 settembre.